Cilento

Agropoli, l’ultima cena del Pd: “E’ stata una farsa”

Ieri incontro in segreteria provinciale per decidere le sorti del simbolo Pd ad Agropoli. La spunta Mutalipassi (assente al confronto)

Roberta Foccillo

15 Aprile 2022

AGROPOLI. Il giovedì santo ricorda l’ultima cena consumata da Gesù con gli apostoli, in cui vi è l’annuncio del tradimento di Giuda. Volendo assimilare la tradizione cattolica alle vicende della politica agropolese senza cadere nella blasfemia, la giornata del giovedì santo è stata quella dell’ultimo confronto tra il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, e il Partito Democratico.

Ma rispetto agli scritti sacri, nel caso della politica locale il tradimento era già stato consumato e l’ultima cena, privata di uno dei momenti essenziali, ha perso significato.

Agropoli: il confronto alla segreteria provinciale Pd

E’ quanto emerge anche dalle parole dei protagonisti. Se la segreteria provinciale dei Dem non si sbottona, a parlare sono vecchi e nuovi esponenti locali del partito. Da un lato il segretario del circolo Modestino Rosiello ,che annuncia con giubilo la “liberazione” dal sindaco Adamo Coppola (leggi qui), dall’altro l’ex segretario ed ex presidente del circolo, Alberto Sorrentino, che parla di “farsa”.

Il confronto

Ma procediamo con ordine. L’incontro in segreteria provinciale avvenuto ieri pomeriggio, doveva dirimere la questione relativa all’assegnazione del simbolo del Partito Democratico ad Agropoli. Da un lato il sindaco uscente Adamo Coppola, dall’altro il neo tesserato Roberto Mutalipassi. Quest’ultimo era assente al confronto; a fare le sue veci con un ruolo da protagonisti, invece, il sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri, il segretario del circolo agropolese Modestino, Rosiello e il capogruppo del Pd in consiglio comunale Giuseppe Di Filippo.

Il sindaco Coppola era con Alberto Sorrentino, presidente dimissionario del circolo ed Eugenio Benevento, vicesindaco uscente. A coordinare il confronto il segretario provinciale Vincenzo Luciano, l’onorevole Piero De Luca e Nello Mastursi, capo della segreteria del governatore Vincenzo De Luca.

La sintesi del confronto è questa: per il partito agropolese, o almeno parte di esso, Adamo Coppola è la causa di tutti i mali, un amministratore che ha perso consensi. Pertanto, anziché essere sostenuto, va scaricato come un giocattolo usato e non più funzionale. La delegazione opposta ha respinto tutte le accuse, criticando il modo di fare del circolo, dove non c’è mai stato un confronto sulle possibili candidature o su altri temi e dove le decisioni sono sempre state calate dall’alto.

L’impressione era quella che tutto fosse già deciso prima dell'”ultima cena”. Tant’è che Sorrentino parla di un incontro “farsa”, il cui esito era già scritto: simbolo Pd a Mutalipassi con Coppola (che dopo il tradimento si era già guardato attorno) che non si strappa i capelli.

Considerate le vicende degli ultimi giorni, infatti, l’unica cosa certa è la decadenza proprio del Partito Democratico, spogliato delle vesti che aveva assunto quando Franco Alfieri iniziò la sua scalata alla città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home