Attualità

Atena Lucana, accolto ricorso del Comune: nessuna concessione edilizia per fabbricato privo dei requisiti per il Superbonus

Tar annulla il ricorso: nessuna concessione edilizia per un fabbricato privo dei requisiti per accedere alle agevolazioni previste dal superbonus

Comunicato Stampa

12 Aprile 2022

Tar Salerno

ATENA LUCANA. La Sezione di Salerno del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania ha dato ragione al Comune di Atena Lucana, difeso dall’avvocato amministrativista Nicola Senatore, contro il ricorso presentato da un cittadino che intendeva recuperare un fabbricato agricolo da destinare a civile abitazione, attraverso il miglioramento sismico ed efficientamento energetico, ai sensi del Decreto Legislativo n. 34 del 19 maggio 2020 (Superbonus 110%), pur essendo dotato soltanto di mura perimetrali, privo di solaio e di copertura, condizioni queste che impediscono di accedere alle agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia.

In particolare, il TAR Campania ha dichiarato il ricorso “manifestamente infondato” in quanto dalle stesse immagini fotografiche allegate alla Consulenza tecnica d’ufficio si evince soltanto la presenza di semplici porzioni di muro, mentre per il recupero edilizio occorre “un minimo di preesistenza attualmente edificata, costituita dall’insieme di mura perimetrali, strutture orizzontali e copertura”.

La sentenza della Sezione di Salerno del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania è stata accolta con soddisfazione dal sindaco di Atena Lucana, Luigi Vertucci, il quale ha ricordato che il suo Ente ha più volte cercato di far capire al cittadino le ragioni alla base del diniego della concessione edilizia: Il cittadino ha ritenuto che i suoi interessi fossero stati lesi da parte delloperato dellufficio e quindi ha espedito il ricorso presso il TAR di Salerno. Tuttavia, il Tribunale Amministrativo Regionale ha dichiarata infondata la richiesta del cittadino, dando pienamente ragione alloperato dellufficio comunale del Comune di Atena Lucana, nella persona dellarchitetto Fabio Tonti e del geometra Davide Langone, un ufficio da sempre aperto al dialogo con i cittadini e le imprese. È dispiaciuto a me in primis, come rappresentante dellAmministrazione Comunale, ma anche ai miei dipendenti che questo cittadino si sia sentito gravemente danneggiato da un provvedimento che invece era basato e fondato su tutti gli elementi di legge”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Torna alla home