Attualità

Agropoli: con l’ampliamento della “Landolfi” cambia il volto della città

Da un'opera in apparenza di modesta entità parte la trasformazione di Agropoli. Ecco come potrebbe cambiare volto la città.

Ernesto Rocco

27 Dicembre 2015

Piazza della Repubblica ad Agropoli

Da un’opera in apparenza di modesta entità parte la trasformazione di Agropoli. Ecco come potrebbe cambiare volto la città.

Agropoli cambia e la sua trasformazione potrebbe partire da un intervento almeno apparentemente di modesta entità. Parliamo dei lavori per la costruzione di una nuova ala dell’edificio “Gino Landolfi”. La storica scuola agropolese, infatti, verrà ampliata e i locali ospiteranno palestra, mensa ma anche nuove aule accoglienti. A cosa serviranno? Non a contenere l’aumento della popolazione scolastica, bensì quei bambini che attualmente frequentano la scuola dell’infanzia “Mozzillo” di via Taverne. L’edificio, troppo vicino al fiume, verrà dismesso e gli alunni trasferiti alla Landolfi. La prima trasformazioni, quindi, riguarderà proprio piazza Mercato e tutta l’aria adiacente, pronta ad essere completamente riqualifica. Senza scuola e con il mercato in procinto di trasferirsi in periferia, verrà realizzata una nuova piazza a servizio delle opere pubbliche circostanti (palazzetto dello sport, fornace, cineteatro).

Questo, però, sarà soltanto il primo cambiamento al volto della città. Infatti l’ampliamento della “Landolfi” potrebbe portare a rispolverare anche un altro vecchio progetto: l’abbattimento dell’ex asilo delle suore. In questo caso verrebbe riqualificata interamente piazza della Repubblica e gli adiacenti giardini dedicati ai caduti di Nassiriya. La giunta comunale di Agropoli, infatti, nel 2013 ha deliberato la realizzazione di box auto e parcheggi sotto la piazza in cui insistono municipio, scuole elementari e materne e la chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Le opere, per un importo di circa cinque milioni di euro, verrebbero finanziate grazie ai fondi privati derivanti dalla vendita dei locali sotterranei permettendo all’ente di avere i fondi necessari per la riqualificazione e la manutenzione della “Piazzetta” e dei “Giardinetti” per i quali inizialmente era stata prevista una spesa di due milioni di euro. Le opere sono già inserite nel programma triennale delle opere pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home