Attualità

Abbandona rifiuti a Vibonati: incivile sorpreso dalle telecamere

Individuata una persona che ha conferito, nella parte alta del borgo, vari rifiuti ingombranti lungo il ciglio della Strada Provinciale

Comunicato Stampa

11 Aprile 2022

Pugno duro del Comune di Vibonati contro l’abbandono di rifiuti ingombranti sul territorio comunale.

Da anni, l’abbandono indiscriminato dei rifiuti sul territorio comunale è uno dei più gravi problemi che  l’Amministrazione comunale deve affrontare. Nelle ultime settimane, sull’intero territorio, sono state posizionate numerose foto trappole, volte a stanare chi si macchia di questo reato ambientale e morale e i risultati non hanno tardato ad arrivare.

Sulla base delle attività svolte, ad oggi, attraverso le telecamere nascoste e le ispezioni dei sacchetti dei rifiuti abbandonati in modo improprio, sono stati identificati decine di trasgressori che sono stati sanzionati a norma del regolamento di Polizia Urbana.

Nella giornata di ieri, proprio grazie alle nuove strumentazioni acquistate, è stata individuata una persona che ha conferito, nella parte alta del borgo, vari rifiuti ingombranti lungo il ciglio della Strada Provinciale.

“Il lavoro di controllo proseguirà per punire i trasgressori – afferma il sindaco Borrelli- per salvaguardare l’ambiente ed il decoro urbano.  Queste speciali fotocamere, piccole e mimetizzabili, sono state posizionate nelle zone più a rischio e ci stanno aiutando ad identificare gli incivili che creano un serio danno all’ambiente e all’immagine del territorio, oltre che ingenti costi a carico dell’intera collettività come nel caso delle ondolinebituminose che sono state rimosse e smaltite in data odierna con un costo di 6000 euro. Ringraziamo la Polizia Locale per il compito che sta svolgendo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Anas, esodo di Pasqua e ponti di primavera: incremento del traffico atteso sull’A2 e la Cilentana

Tra le arterie viarie che saranno interessate dai maggiori spostamenti, secondo le previsioni, anche la tratta campana dell’autostrada A2 “del Mediterraneo” e le strade statali 18VAR “Cilentana”

Eboli, guasto ai cavi elettrici a San Giovanni: 55mila euro per effettuare i lavori

Il Sindaco Mario Conte ha attivato gli uffici per la ricerca di una ditta dotata dello strumento diagnostico che eviterebbe tale aggravio di costi a carico della comunità

Emergenza cinipide del castagno, il Codacons Cilento al fianco del sindaco di Futani: “L’Ente Parco intervenga”

"È ora che l’Ente Parco e la Regione Campania smettano con il gioco dello scarico delle responsabilità. Sono loro gli interlocutori naturali dei cittadini e degli agricoltori"

Giangaetano Petrillo entra in Italia Viva: “Una scelta naturale per chi crede nella buona politica”

“Italia Viva rappresenta quel centro politico dove a emergere non sono le velleità personali ma i temi e i progetti – ha dichiarato Giangaetano Petrillo consigliere comunale di Camerota

Futani: emergenza cinipide del castagno nel Cilento, appello alle istituzioni

Chiesto all’Ente Parco di inserire la questione all’ordine del giorno del prossimo Consiglio Direttivo, al fine di valutare possibili azioni di coordinamento e supporto territoriale

Chiara Esposito

16/04/2025

Intossicazione post-gita in Sicilia: studenti del Vallo in ospedale con virus gastrointestinale

Un viaggio d’istruzione si trasforma in emergenza sanitaria per alcuni studenti di una scuola media del Vallo della Lucania

Palinuro: dal 18 aprile si riattivano Ztl e varchi elettronici

Ecco gli orari di attivazione dei varchi elettronici presenti nel centro di Palinuro e in zona porto

Cassazione conferma domiciliari per D’Auria (Dervit): “Sistema illecito con ruolo pervasivo di Alfieri”

La Suprema Corte rigetta il ricorso del direttore tecnico della Dervit, Alfonso D’Auria, confermando gli arresti domiciliari per turbativa d'asta in appalti di pubblica illuminazione a Capaccio Paestum

“Montagne di domande”: il Cilento svelato agli occhi dei bambini

"Montagne di domande": un libro per bambini che svela le meraviglie del Cilento. Un viaggio curioso tra vette e valli per stimolare l'esplorazione e la conoscenza del territorio.

Torna alla home