Attualità

Soggiorni per cure termali: l’iniziativa per i cittadini di Sanza

Soggiorno per cure termali gratuito dedicato ai cittadini di Sanza. L'iniziativa è dedicata a quanti abbiano compiuto 55 anni

Comunicato Stampa

11 Aprile 2022

SANZA. Nuova iniziativa dell’Amministrazione comunale a favore dei cittadini. Nell’ambito degli interventi per la promozione dei Servizi Sociali, promosso dall’Assessorato alle politiche sociali del Comune, l’amministrazione civica  organizza un soggiorno per cure termali con trasporto gratuito. Possono usufruire di questo servizio i cittadini residenti nel comune di Sanza, che abbiano compiuto il 55° anno di età, che siano autosufficienti ed in condizioni di viaggiare autonomamente.

Cure termali per i cittadini di Sanza: l’iniziativa

I cittadini interessati possono fruire delle cure termali per patologie con cicli di:

  • fango balneoterapia (malattie artro-reumatiche),
  • balneoterapia (malattie dermatologiche),
  • cure inalatorie (malattie delle vie respiratorie e otorinolaringoiatriche),
  • cure per vasculopatie periferiche (malattie vascolari).

Il servizio sarà erogato nel mese di giugno, articolato su 12 giorni consecutivi escluse le domeniche. Le domande dovranno essere presentate al protocollo dell’Ente del Comune di Sanza entro il 5 maggio 2022. Il modulo per presentare la domanda può essere scaricato dal sito internet del Comune di Sanza, allegato all’avviso, o ritirato presso i gli sportelli URP o  Protocollo  del Comune di Sanza. I cittadini, nella domanda, potranno indicare la preferenza tra i due centri termali che si sono proposti al comune, entrambi con sede a Contursi SA.

  • TERME VULPACCHIO Loc. Vulpacchio;
  • TERME FLORENZA Loc. Bagni Florenza;

Saranno prese in considerazione solo le domande complete della seguente documentazione:

  1. ricetta medica in originale del medico di famiglia con la prescrizione del ciclo di cura e relativo codice cura indicato nell’allegato al modello di domanda;
  2. copia del documento di riconoscimento;
  3. copia della tessera sanitaria.

Si precisa che l’attivazione dell’iniziativa è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di 40 partecipanti;  che il servizio verrà organizzato nel rispetto delle misure di prevenzione COVID 19, previste dalle normative vigenti. Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Amministrativo nei giorni dal lunedì al venerdì tel. 0975322536, Antonietta Melle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Auletta: 7 giorni all’insegna del buon cibo con la XIII edizione del Bianco Tanagro, la conferenza stampa | VIDEO

Il paese di Auletta si animerà con un ricchissimo programma di eventi e iniziative in due imperdibili fine settimana: da venerdì 25 a domenica 27 aprile 2025 e da giovedì 1° maggio a domenica 4 maggio 2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Torna alla home