Attualità

Palinuro ricorda Margarita: una targa per la bimba morta un anno fa

Un anno fa la tragedia della piccola Margarita. Ieri una targa per ricordare la bambina: "Il nostro cuore rimarrà per sempre a Palinuro"

Carmela Santi

11 Aprile 2022

CENTOLA. «Grazie mille per la vostra vicinanza. Il nostro cuore rimarrà per sempre a Palinuro». La mamma di Margarita non riesce a trattenere le lacrime quando, insieme al marito e ai suoi quattro figli, arriva sul Porto di Palinuro. Ad accogliere la famiglia tedesca è il sindaco Carmelo Stanziola, il vicesindaco Silverio D’Angelo e le autorità militari con la capitaneria di porto e i carabinieri.

Tragedia di Palinuro: il ricordo di Margarita

I genitori di Margarita sono stati invitati per la benedizione della targa che l’amministrazione comunale di Centola ha voluto porre nei pressi dell’area portuale per ricordare la tragedia della bimba tedesca di 5 anni, morta un anno fa precipitando in mare dal sentiero del Fortino.

La mamma di Margarita arriva con in braccio il figlio più piccolo poi le tre sorelline per mano. Una cerimonia intima ma straziante. Troppe forte il dolore della famiglia per la morte di Margarita.

Nel mese di maggio dello scorso anno erano venuti a Palinuro per una escursione, la loro vacanza si è trasformata in tragedia. La sorellina di 5 anni non è più tornata in Germania. Le sue ceneri sono state sparse proprio su volere della famiglia sul Monte Stella.

La targa

Uniti nella memoria della piccola Margarita si legge sulla targa apposta sul porto su volere dell’amministrazione comunale. Il papà della bimba dopo aver deposto un ramoscello di ulivo dinanzi alla targa ha voluto ringraziare i presenti: «Grazie mille per il vostro aiuto, dai semplici cittadini, alle forze dell’ordine, al sindaco, tutti siete stati importanti per noi perché senza la vostra vicinanza sarebbe stato tutto più difficile. Questo momento è molto importante per noi, torniamo in un luogo di dolore ma da oggi deve essere luogo di speranza per il grande amore che abbiamo conosciuto qui grazie a voi».

Il dramma della piccola Margarita

Erano quasi le 13 del 22 maggio 2021 quando si consumò la tragedia. La piccola Margarita si trovava con i genitori e i fratelli lungo il sentiero dei Fortini alle spalle del porto di Palinuro. Appena cominciata la salita, dopo pochi metri, il dramma. Margarita, forse per essersi sporta troppo o forse per essere scivolata, è caduta giù dal sentiero finendo nella scarpata e da qui in mare. Il corpicino fu trasportato sulla banchina e affidato alle cure dei sanitari ma non ci fu nulla da fare.

«L’ho vista scivolare e poi cadere nel vuoto come una pietra, davanti a me si è aperto l’inferno». Raccontò il papà disperato ai soccorsi subito dopo la tragedia. Alla cerimonia di ieri, erano presenti anche il comandante della Capitaneria di Porto Amalia Mugavero, i carabinieri della locale stazione e il Parroco cittadino.

«Non deve essere un luogo di tristezza ma di gioia ha detto il sacerdote un luogo per bambini, dove ritrovarsi e trascorrere delle ore di spensieratezza».

Toccanti le parole del sindaco Stanziola: «Questo dolore ci unirà per sempre alla famiglia di Margarita con la quale ci siamo visti più volte in questi lunghi mesi di sofferenza. Abbiamo voluto mettere questa targa in ricordo della piccola Margarita, in segno di vicinanza e fratellanza, e non a caso abbiamo scelto il porto. Da qui si vede il mare dove Margarita ha perso la vita».

Le indagini

La cerimonia è arrivata a pochi giorni dalla chiusura delle indagini sul caso. Nei giorni scorsi, infatti, la Procura di Vallo ha archiviato la posizione del sindaco e dei genitori. Il primo era finito sotto indagine perché avrebbe mancato di vigilare sulla sicurezza del sentiero. Per i genitori, invece, l’indagine era partita poiché la coppia si sarebbe incamminata con cinque figli piccoli e senza una guida esperta, lungo il sentiero.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home