Attualità

Comune progetta la metanizzazione, M5S polemizza: idea anacronistica

Il metano un'opportunità per il territorio? Secondo il Movimento 5 Stelle no: "E' un'idea anacronistica, andava bene negli anni '60".

Emilio Malandrino

26 Dicembre 2015

Il metano un’opportunità per il territorio? Secondo il Movimento 5 Stelle no: “E’ un’idea anacronistica, andava bene negli anni ’60”.

Il comune di Roccadaspide nel novembre scorso ha pubblicato il bando per la progettazione, costruzione e gestione dell’impianto di distribuzione del gas metano. L’intervento avrà un costo di circa quindici milioni di euro. Sul caso non sono mancate polemiche. Ad alzare i toni il Movimento 5 Stelle che tramite la propria pagina Facebook contesta l’intervento.

“Già con la maggioranza di Capuano – affermano gli attivisti – il Consiglio Comunale si espresse a favore della Metanizzazione a Roccadaspide. Allora ci furono tre differenti linee sul modo di realizzarla: Capuano, De Rosa (in maggioranza) ed Auricchio (minoranza). Oggi come allora i Consiglieri confermano: cambiano le modalità con cui si immagina l’opera, ma tutti concordano sulla sua opportunità”. Per i 5 stelle, invece, l’intervento è tutt’altro che positivo per il territorio, al contrario “la metanizzazione è anacronistica, andava bene negli anni ’60”. Oggi, secondo gli attivisti, “Avventurarsi a spese folli, privi di un’idea energetica complessiva è in linea con una visione distorta e fallimentare di sviluppo”.

“Continueremo a perdere le opportunità per creare posti di lavoro e benessere in paesi come il nostro; insomma – concludono – mentre il mondo va in una direzione, i nostri amministratori ci portano altrove”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home