Cilento

Artisti di strada per la pace a Sapri

Artisti di strada a Sapri per la pace. Domenica 10 aprile uno spettacolo sul Lungomare. Ecco il programma dell'iniziativa

Fiorenza Di Palma

8 Aprile 2022

Lungomare Sapri

Sul Lungomare di Sapri, domenica 10 Aprile 2022, gli artisti di strada si esibiscono per sostenere la pace, nel mondo e nei nostri cuori. La Compagnia d’Arte Popolare della Kalura, in collaborazione con l’Associazione “Bistro e Trementina” e l’Amministrazione Comunale di Sapri, presenta una giornata di allestimenti, musica e teatro di strada.

Artisti di strada a Sapri per la pace: l’iniziativa

L’arte ci unisce, mentre la musica scalda il cuore. Si comincia dal primo pomeriggio con la musica popolare itinerante di Domenico “Crocco” Bevilacqua & i Briganti per la pace: zampogne, ciaramelle, organetti, tammorre e l’antico rito della Domenica delle Palme con la Persefhoni di Bova.

Dalle ore 17, adiacente Hotel Tirreno, comincia lo spettacolo vero e proprio, precisamente con lo “Juoco-Spettacolo de lu Riziku!”.

Uno spettacolo di storia e geopolitica, si tratta di un gioco “Risiko” gigante sul quale la cantastorie Beatrice Candreva e il cuntaStoria Mastro Nicola, ci raccontano la storia delle Due Sicilie e dei Briganti. Allargando lo sguardo al Mediterraneo e al mondo, il pubblico è coinvolto nel gioco: storia del passato per comprendere il presente e guardare al futuro.

«Si parla molto di pace, ma bisogna educare alla pace. Quando si educherà per la cooperazione e per offrirci l’un l’altro solidarietà, quel giorno si starà educando per la pace. Invitiamo quindi la cittadinanza del golfo, artisti e creativi a partecipare e sostenere questa iniziativa», spiegano gli organizzatori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home