Attualità

A Padula apre un Hub giovanile

Al via il progetto "Cantiere Cittadinanza". Alleanza tra scuola, chiesa e terzo settore. A Padula un hub giovanile

Comunicato Stampa

8 Aprile 2022

Giovani

L’educazione al centro.
Parte da qui, “Cantiere Cittadinanza” il progetto promosso dalla Cooperativa sociale “Il Sentiero” in collaborazione con l’Istituto d’Istruzione Superiore “Pomponio Leto” di Teggiano  e con la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula.

Il progetto, sostenuto dal Dipartimento per le politiche della Famiglia-Presidenza del Consiglio dei Ministri, rivolto ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra gli 11 e i 17 anni si propone di generare sul territorio del Vallo di Diano azioni di partecipazione e protagonismo giovanile.

Spazi educativi che diventano luogo di incontro, di dialogo e di sperimentazione.

«Continuiamo a sostenere azioni di cittadinanza attiva- dice Fiore Marotta Presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- a favore del mondo adolescenziale. In un periodo ancora segnato dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria riteniamo doveroso favorire processi di aggregazione, socializzazione e di accompagnare il futuro dei nostri giovani»

Cantiere Cittadinanza, rivolto ai ragazzi e alle ragazze dei 19 Comuni dell’Ambito S10,  si articola in diversi percorsi educativi secondo un cronoprogramma che ha preso il via a febbraio 2022 e che terminerà a gennaio 2023.

Alcuni laboratori – Ambiente, Legalità, Educazione digitale, Cittadinanza Attiva– vedono protagonisti gli studenti del Polo Liceale dell’I.I.S “P.Leto”. «Questi laboratori- dice Maria D’Alessio Dirigente Scolastica dell’I.I.S. “P. Leto” – dimostrano il forte legame dell’Istituto con le attività del Terzo settore del Territorio. La nostra scuola crede nella necessità di essere una vera e propria comunità educante: lavorare su competenze civiche e trasversali non può per nulla prescindere, quindi, dalla necessità di creare alleanze educative con chi opera nel nostro stesso contesto.»

I laboratori di Teatro, Musica, Cinema, Comunicazione a cura della Cooperativa sociale Il Sentiero  saranno svolti durante il periodo estivo e fino a novembre 2022 presso il centro polifunzionale a Silla di Sassano.

Presso la Parrocchia Sant’Alfonso Maria de’ Liguori a Padula sarà invece attivato il laboratorio dedicato alla Memoria.

E sempre qui, lunedì 4 aprile, ha preso vita l’Hub giovanile “Parsifal”, uno spazio intitolato a uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda e dedicato ai giovani del territorio. L’Hub sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18.

«Ad un già consolidato impegno parrocchiale centrato prevalentemente sul sostegno scolastico- dice Don Vincenzo Federico- affianchiamo questa ulteriore azione educativa affinché si recuperi il senso di comunità e affinché i giovani riscoprano i valori dello stare insieme, della condivisione di uno spazio fisico, della partecipazione ad attività di animazione».

La partecipazione alle attività è gratuita. Modalità di iscrizione su  www.cooperativailsentiero.it .

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Teggiano, Poste Italiane: nuovamente operativo l’ufficio postale di Prato Perilli

Nell’ufficio postale di Curti saranno da subito disponibili i servizi INPS

Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028

Il titolo di Capitale Italiana della Cultura prevede anche un finanziamento fino a 1 milione di euro, destinato a sostenere le attività previste nel dossier di candidatura

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home