Attualità

Da Agropoli un documento storico sulla Salernitana

Dagli archivi della famiglia Pecora di Agropoli spunta il primo filmato sulla Salernitana. risale all'aprile del 1925

Redazione Infocilento

6 Aprile 2022

AGROPOLI. Dopo aver riportato in città lo statuto fondativo del 1919 e numerosi documenti relativi alla storia ultracentenaria dell’Unione Sportiva Salernitana, l’associazione di promozione sociale “MacteAnimo1919” recupera un altro “Graal” eccezionale dei 103 anni di vita della squadra granata.

Grazie all’archivio storico della famiglia Pecora di Agropoli ed alla sensibilità e disponibilità del signor Antonio Volpe, l’associazione dispone oggi del primo filmato video mai girato nella storia della “Bersagliera”.

Documento storico sulla Salernitana: la scoperta

Si tratta – nello specifico – di una pellicola cinematografica 35mm, girata il 16 aprile 1925 ad Agropoli, in occasione dei festeggiamenti e dell’accoglienza riservata al parlamentare Andrea Torre. In quella occasione, l’allora sindaco Attilio Pecora organizzò una gara amichevole tra l’Agropoli e la Salernitanaudax.

La partita si disputò nel primo pomeriggio nell’area urbana di Campamento, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Agropoli.

La pellicola

La pellicola – oggi in condizioni alquanto precarie di conservazione – è della durata complessiva di 8 minuti e 41 secondi, di cui poco più di due minuti e mezzo dedicati alla partita di “foot-ball tra Agropoli e Salerno” (come recita una delle scritte che intervallano le immagini). Infatti prima del match, la pellicola mostra l’esibizione della banda musicale, la sfilata delle scolaresche ed anche l’omaggio al monumento ai caduti della prima guerra mondiale.

Nelle immagini che scorrono con sottofondo di musiche dell’epoca, si notano gli atleti salernitani in maglia a strisce bianco-celesti scendere in campo e scontrarsi con i “cugini” cilentani in maglia azzurra. Il tutto tra l’entusiasmo della folla presente.

Il video entra dunque nel vasto patrimonio documentale dell’associazione “MacteAnimo1919” e andrà a far parte della collezione permanente del Museo Storico dell’Unione Sportiva Salernitana, in fase di realizzazione.

Il commento

“Siamo entusiasti di questo nuovo rocambolesco recupero di un pezzo della nostra storia. L’associazione Macte Animo 1919 – dichiara il presidente Umberto Adinolfi – è ora al lavoro per organizzare un momento pubblico finalizzato alla proiezione dell’incredibile filmato. Intanto siamo già sulle tracce di un altro documento eccezionale, custodito in una piccola biblioteca romana. E’ davvero bello essere dentro una storia come quella della nostra Salernitana, dove l’identità sociale si sposa perfettamente con la passione sportiva”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Torna alla home