Attualità

Sanità: reparti di ostetricia e ginecologia sottodimensionati in Cilento e Diano

Reparti di ostetricia e ginecologia degli ospedali del Cilento e Vallo di Diano sottodimensionati. Da maggio dovrebbe arrivare nuovo personale

Costabile Pio Russomando

7 Aprile 2022

Ospedale di Sapri

Oltre 40 sanitari interinali nei reparti di ostetricia e ginecologia, servizi psichiatrici, area penale non prorogati e sostituiti dall’Asl. Criticità si registrano soprattutto nelle aree periferiche dove i sindacati da tempo stanno segnalando problemi.

Criticità nei reparti di ostetricia e ginecologia

All’ospedale di Polla sono 2 le ostetriche a cui non è stato rinnovato il contratto, lasciando in difficoltà il reparto già da questo mese. Qui, si è in attesa di nuovo personale, reclutato da graduatoria di fuori provincia.

A Sapri non sono state sostituite 3 ostetriche. Al momento, sono operative 4 ostetriche, di cui una coordinatrice, una in malattia covid, una con limitazioni, per cui esonerata dall’espletare attività in sala parto, e una beneficiaria di legge 104.

Per quanto riguarda l’ospedale pollese, Michele Di Candia, presidente della conferenza dei sindaci, ha però chiarito che «l’ASL di Salerno ha utilizzato la graduatoria della Vanvitelli al fine di avere nel proprio organico ostetriche con contratto a tempo indeterminato. Sono stati, quindi, interrotti i contratti di lavoro interinali, vigenti presso gli ospedali dell’ASL. Il P.O. di Polla avrà in servizio, dal 1 maggio c.a., personale con contratti a tempo indeterminato. Anche per il P.O. di Polla sono state rappresentate all’ASL le esigenze del reparto».

A Sapri, invece, ormai si lavora con sole quattro ostetriche ma sembra che, in accordo con l’Asl, si riesca a coprire i turni impiegando personale di altre unità. Anche in questo caso, però, a maggio dovrebbero decidersi assunzioni di nuove ostetriche attingendo dalle graduatorie esistenti. I sindacati annunciano che monitoreranno la situazione e temono per la stessa sopravvivenza del reparto.

La situazione degli altri ospedali

I presidi ospedalieri di Cilento e Vallo di Diano non sono gli unici in difficoltà.
A Battipaglia su 7 unità mancanti, 6 per l’ospedale e una per il distretto, ne sono state sostituite solo 2 per il reparto. Stessa sorte per la salute mentale di Cava dei Tirreni/Costiera, dove l’infermiere non è stato sostituito, per cui saranno oltre 1500 le ore di straordinario occorrenti per garantire la continuità assistenziale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Torna alla home