Attualità

Porto di Agnone, estate 2022: il Comune, affida a terzi la gestione delle attività

Il Comune di Montecorice, ha deciso di affidare a terzi la gestione del Porto di Agnone per il periodo che va dal 16 giugno al 30 settembre 2022

Roberta Foccillo

17 Aprile 2022

MONTECORICE. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pierpaolo Piccirilli, intende affidare a servizi ausiliari, la gestione del Porto turistico di Agnone; dal 16 giugno al 30 settembre 2022.

Gestione delle attività al Porto di Agnone: le finalità

Con il seguente provvedimento, l’Ente, vuole migliorare la fruibilità del porto; e, quindi, della sua vocazione turistica, migliorare e rendere più efficace la gestione comunale, favorendo una nautica da diporto in sicurezza, garantendo un miglior livello e maggiore qualità del servizio; di promuovere, altresì, un maggior afflusso di turisti, con vantaggi per l’economia del Comune, basata principalmente sul turismo.

L’Ente, ha constatato di non disporre di un personale dipendente per una adeguata qualificazione per lo svolgimento ausiliari, secondari e accessori; come ad esempio l’assistenza di ormeggio e disormeggio, vigilanza , pulizia delle banchine e dei pontili e ritiene, quindi necessario, l’affidamento a terzi, solo per il profilo qualitativo e quantitativo di attività secondarie. Il Comune, quindi, resta gestore diretto, unico ed esclusivo.

L’affidamento del servizio, comporta una spesa complessiva pari a € 85.000,00; la spesa sarà fronteggiata con parte dei proventi che il Comune incasserà dall’ormeggio delle barche nei mesi dell’affidamento, da giugno a settembre 2022 .

Il Comune di Montecorice, è titolare della concessione demaniale marittima n. 3 del 2018, ampliata con concessione suppletiva, rilasciata dalla Regione Campania per la gestione diretta del porto turistico di Agnone e la gestione delle aree e i servizi portuali, viene esercitata direttamente dal Comune nel limite delle proprie competenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Chiusura punto nascita a Sapri: scatta stato di agitazione permanente

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale e dal Punto Nascite."

Aquara: nuovo appuntamento con le domeniche della salute, ecco come aderire

L'appuntamento è per domenica 13 aprile alle ore 9:30

Agropoli: opposizioni chiedono dimissioni del sindaco

Acceso dibattito in consiglio comunale. Pesce e La Porta chiedono dimissioni del sindaco

Ernesto Rocco

08/04/2025

Turismo nel Cilento, che estate sarà? Parla Giuseppe Greco, presidente Consorzio Albergatori Paestum | VIDEO

ancano pochi mesi all'estate 2025 e le statistiche nazionali prevedono un incremento del turismo tra il 3% e il 5%, ma come sarà l'alta stagione per il Cilento?

Vallo della Lucania: proseguono i lavori per l’istituto Parmenide | VIDEO

Entrano nel vivo i lavori che consegneranno il nuovo istituto Parmenide a Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

08/04/2025

Capaccio Paestum al voto: Simona Corradino presenta la sua candidatura

Il candidato sindaco promette moralità, legalità e partecipazione per una "Capaccio Paestum per tutti"

Caggiano: continuano i lavori sul ponte “Calabri”, in atto interventi di consolidamento

L’importo a base di gara per il progetto ammonta a 650.000 euro

Ascea: nasce Agorà, l’associazione Commercianti per valorizzare il territorio | VIDEO

Un gruppo di commercianti appassionati e determinati ha deciso di unire le forze per dare vita a un organismo capace di rappresentare le esigenze del comparto commerciale

Chiara Esposito

08/04/2025

Vallo della Lucania: la piscina comunale torna al Comune dopo anni di gestione privata

Il Comune di Vallo della Lucania rientra in possesso della piscina comunale dopo anni di criticità con il gestore privato

Chiara Esposito

08/04/2025

VeliaTeatro a Milano con Platone e Omero: ecco la programmazione

VeliaTeatro, il festival nato nell’Elea Velia di Parmenide e ispirato alla tradizione dell’agorà filosofica, porta a Milano il format che nel corso degli anni ha decretato il successo della rassegna cilentana

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Torna alla home