In Primo Piano

Elezioni a Vallo: Antonio Valiante scende in campo, Miraldi si accasa nel M5S

Antonio Valiante scalpita per scendere in campo. Nel Pd Bruno esce allo scoperto mentre Ruocco invita alla calma. Intanto Miraldi entra nel Movimento 5 Stelle.

Ernesto Rocco

25 Dicembre 2015

Antonio Valiante scalpita per scendere in campo. Nel Pd Bruno esce allo scoperto mentre Ruocco invita alla calma. Intanto Miraldi entra nel Movimento 5 Stelle.

C’è fermento a Vallo della Lucania in vista delle prossime elezioni amministrative. Mentre da un lato si rafforza l’asse Aloia – Cobellis, dall’altro iniziano ad emergere le possibili alternative all’amministrazione uscente. La situazione più caotica si vive all’interno del Partito Democratico. Il primo a fare un passo in avanti è stato Antonio Bruno. L’esponente della segreteria provinciale Dem nei mesi scorsi ha sondato il terreno mostrandosi disponibile alla candidatura, poi ha scoperto le carte annunciando la sua volontà di competere alle prossime consultazioni quale candidato sindaco del Pd.

La fuga in avanti di Bruno, però, non è piaciuta al segretario del circolo Riccardo Ruocco che aveva invitato tutti alla calma e a pensare prima ai programmi e poi ai nomi. In realtà lo stesso Ruocco non disdegnerebbe un ruolo di primo piano alle prossime elezioni, magari con una lista civica. Come spesso accade, però, tra i due contendenti a godere potrebbe essere il terzo. Ruolo, questo, che spetta ad Antonio Valiante. L’ex consigliere regionale, infatti, è pronto a far pesare il suo ricco curriculum di amministratore: sindaco e consigliere comunale di Cuccaro Vetere per quasi 30 anni, parlamentare, assessore e consigliere della Regione Campania, ente per il quale ha ricoperto anche il ruolo di vice presidente, senza considerare vari altri incarichi. Valiante, però, può soprattutto contare su un seguito ancora notevole.

Dopo anni di politica attiva non ha preso parte alle scorse consultazioni regionali ma non sembra disposto a restare fuori dai giochi per troppo tempo. Le voci su una sua candidatura si sono moltiplicate in seguito ad alcune apparizioni televisive. Nella prima, riferendosi ai problemi della sanità ed in particolare dell’ospedale di Vallo della Lucania, Valiante ammise: “Se fossi sindaco saprei cosa fare”. Successivamente, invece, è stato più eloquente. A chi gli chiedeva se fosse interessato a candidarsi a sindaco ha risposto: “A deciderlo saranno i cittadini”. Insomma chi credeva che Antonio Valiante si fosse fatto da parte si sbagliava. Ma quello dell’ex numero due di Bassolino potrebbe non essere l’unica sorpresa in vista delle prossime amministrative.

Si fa largo, infatti, anche la lista del Movimento 5 Stelle. Lorenzo Lentini ai microfoni di InfoCilento poche settimane fa tracciò la strada degli attivisti: “Non so se formeremo la lista per le elezioni – disse – di sicuro staremo attenti all’evolversi della situazione e non faremo alleanze con nessuno”. La possibilità di partecipare alle amministrative con il simbolo del Movimento si sta ora concretizzando e il candidato a sindaco potrebbe essere un personaggio che pochi immaginavano di veder accostato al gruppo pentastellato. Si tratta dell’ex assessore Pietro Miraldi che ha ribadito di essere sempre stato indipendente e di sostenere il Movimemento 5 Stelle “un gruppo composto da tanti giovani che hanno voglia di fare e che hanno un progetto per il territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2 | VIDEO

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home