Attualità

Camerota, Il mastodontico carro ponte va via. Il porto torna libero!

Vincenzo Di Santo

18 Aprile 2015

Il porto di Marina di Camerota torna libero da intralci che ne intaccavano lo spettacolare panorama. Da ieri 16 Aprile 2015, sono iniziati i lavori di smontaggio. La ciclopica struttura in acciaio installata nel centro dell’approdo di Marina di Camerota, noto per i servizi di qualità e  che si fregia da 14 anni ininterrottamente della bandiera Blu d’Europa va via. L’amministrazione comunale capeggiata dal sindaco Antonio Romano riesce quindi a portare a termine un altro importante traguardo. Ripristino del paesaggio e riqualificazione ambientale dell’area: queste le principali motivazioni che hanno indotto la giunta comunale a mettere in vendita il Carro Ponte che, in seguito al bando, è stato venduto ad una ditta di Parma. I servizi portuali non saranno messi in discussione, dal momento che per l’alaggio imbarcazioni si provvederà ad acquistare una gru di dimensioni ridotte, ed idonea alle esigenze dei diportisti e degli operatori del settore pesca. Continua dunque il programma di riqualificazione ambientale del territorio che ha caratterizzato la politica dell’amministrazione comunale. “La difesa e la valorizzazione delle bellezze paesaggistiche insieme alla qualità dei servizi sono le uniche scelte possibili per rilanciare il territorio, anche dal punto turistico – è il commento – del sindaco di Camerota. “In particolare, ha continuato il consigliere delegato alle attività portuali, Alfonso Esposito – il progetto del nuovo water front, unito al miglioramento degli standard urbanistici delle attività private che stiamo perseguendo attraverso la conversione dei Dehors, permetterà al lungomare di Marina di Camerota di diventare tra i più attrattivi del Mediterraneo“: Proprio l’attenzione alle tematiche ambientali e ai servizi di qualità ha permesso negli ultimi anni alla splendida località Cilentana di ottenere riconoscimenti prestigiosi quali: le 4 Vele di Legambiente, la Bandiera Blu degli Approdi turistici, la Bandiera Verde per le migliori spiagge per bambini, comuni Fioriti e il primo posto per le spiagge più Belle d’Italia 2013 (Cala Bianca), e 2014 (Cala degli Infreschi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Sapri: tutto pronto per il taglio del nastro della sede del Club Napoli “Emanuele Melillo”

Tra gli obiettivi, il sostegno alla SSC Napoli, la diffusione della cultura sportiva tra i giovani, l’organizzazione di eventi ricreativi e la partecipazione a progetti di interesse territoriale

Sapri, vandalizzata la cassetta per i camminatori di San Nilo: scatta l’indignazione sui social

Si è trattato di un gesto spregevole che non è passato inosservato a tutti coloro che fin dall'inizio hanno operato per la realizzazione dell'importante Cammino

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità | VIDEO

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Torna alla home