Attualità

L’ospedale di Polla perde due ostetriche: ira del sindacato

"Finita l'emergenza come ringraziamento il contratto di somministrazione non viene rinnovato"

Redazione Infocilento

2 Aprile 2022

POLLA. Il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale di Polla perde due ostetriche alle quali l’ASL Salerno ha deciso di non rinnovare lasciando così in affanno il reparto in attesa dell’arrivo di altro personale che dovrebbe essere reclutato dalla graduatoria di un altro Presidio Ospedaliero ubicato fuori dalla provincia di Salerno.

La denuncia arriva dalla CISL FP del Vallo di Diano attraverso una nota inviata alla Direzione Generale dell’ASL:

«L’Organizzazione Sindacale intende manifestare il proprio disappunto, per la scelta non oculata di lasciare professionalità già acquisite e mandare a casa 20 ostetriche e altri 11 Operatori Sanitari e Socio Sanitari che hanno combattuto senza alcun timore nelle corsie degli ospedali e in tutte le atre strutture e servizi, nel periodo più impegnativo dell’emergenza Covid-19, sacrificando la loro vita, la loro famiglia e vivendo mesi lontani dai propri cari, con la paura di contrarre il Virus», si legge nella nota.

«Quando la situazione sembra meno tesa – prosegue la Cisl – ecco che come ringraziamento il contratto di somministrazione non solo non viene rinnovato ma non si è creata nessuna condizione favorevole a ricollocare in altro modo i professionisti sanitari, buttando nel dimenticatoio tutte le storie, i sacrifici degli EX EROI. Sappiamo tutti che l’unico modo per avere un contratto a tempo indeterminato è vincere un concorso, ma siamo anche consapevoli che in una fase particolare della Sanità Italiana soprattutto il “precariato” ha determinato che il sistema sanitario non crollasse».

Quindi il riferimento è all’ospedale “Curto” di Polla. Dai sindacalisti «La richiesta e quella di voler riconoscere che le competenze acquisite nel corso di questi mesi ed anni vengano apprezzate e non buttate: vogliamo che i sacrifici fatti in questi mesi vengano riconosciuti e non buttati al vento. Il Sistema Sanitario aveva bisogno di loro, e puntualmente hanno risposto alla chiamata senza tanti giri di parole e per tali motivi sarebbe giusto non perdere questa ennesima occasione, chiedendo che non vengano mortificate le competenze specifiche acquisite, con un contratto stabile e duraturo. Da ultimo, ma non per importanza, sarebbe opportuno, così come fatto presumibilmente per il Presidio Ospedaliero di Sapri, mantenere in servizio gli operatori necessari a garantire i livelli essenziali di assistenza almeno fino a quando non vengano effettivamente sostituiti, poiché in assenza grave è la possibilità di non riuscire a garantire qualità e quantità prestazionali degne di una sanità pubblica”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto pronto per Salerno in bici tutto l’anno: oggi la presentazione

Una serie di incontri e di attività per scoprire le meraviglie del territorio, attraverso una economia sostenibile

Avis, “Donare il sangue, donare la vita”: successo per la giornata di raccolta sangue a Capaccio Paestum | VIDEO

Continua senza sosta l’impegno dell’AVIS Comunale di Agropoli a favore del sociale e della promozione della cultura del dono nel territorio cilentano

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Sapri: al buon pastore inaugurata la mostra pittorica “Frammenti” | VIDEO

L'associazione ABC è stata l'ultima "creatura" voluta dal Senatore Castiello, con all'attivo oggi circa 300 soci - ha dichiarato il neo presidente dell'associazione ABC Ciro Solimeno

La squadra di Pietro Spizzico riprende il campionato: oggi il ricordo del 15enne allo Stadio Filomarino di Roccadaspide

I giovani calciatori dell’A.S.D. Castel San Lorenzo, prima di entrare in campo, hanno ricordato il loro compagno di squadra e poi si sono abbracciati e hanno urlato “Pietro, Pietro”

Eboli, recupero del Castello Colonna: la III Commissione Consiliare promuove un’azione urgente

Il Castello Colonna, oltre a essere un simbolo storico e culturale di Eboli, rappresenta un presidio identitario e un potenziale centro di sviluppo culturale e sociale

Rassegna “Federica Tropiano”: sold out per la terza edizione, 121 giovani danzatori in scena

«Ogni edizione è speciale, ma questa lo è stata ancora di più – ha commentato Ilaria Tropiano, presidente dell’Associazione – perché abbiamo vissuto una giornata intensa, piena di arte e amore, in cui il ricordo di Federica"

Eboli onora i suoi Maestri del Lavoro e Adriano Olivetti: un tributo all’imprenditoria

Un tributo al contributo economico e sociale di figure chiave dell'imprenditoria locale e nazionale

Ernesto Rocco

14/04/2025

Sparatoria su A2, Iannone: “aberrante che carabiniere sia sotto inchiesta”

"Le nostre Donne ed Uomini in divisa vanno tutelati e presi ad esempio, non demotivati e delegittimati"

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Agropoli, Domenica delle Palme: “Dal buio alla luce della Risurrezione”. Parla Don Carlo Pisani | VIDEO

Un momento di forte fede presso la Chiesa della Madonna di Costantinopoli, dove la comunità si è ritrovata numerosa per vivere insieme un momento di preghiera in preparazione alla Settimana Santa

Atena Lucana, vertice del Consorzio S10: oltre 500 posti negli asili nido dal 2025

Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia

Torna alla home