Attualità

Ascea: punta all’acquisto di un immobile del centro storico

Le offerte dirette a manifestare l'interesse finalizzato alla vendita del bene immobile dovranno pervenire all'Ente entro il 4 aprile

Antonio Pagano

2 Aprile 2022

Il Comune di Ascea, guidato dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di acquistare un immobile ubicato nel Centro Storico, nei pressi di Palazzo De Dominicis — Ricci, da destinare ad attività inerenti l’artigianato, le produzioni tipiche locali, il turismo, la cultura dei luoghi e lo sviluppo locale.

Per questo con relativo Avviso pubblico si intende acquisire la manifestazione di interesse da parte di soggetti privati, enti, fomazioni sociali, associazioni (ecc…), finalizzata alla vendita di un immobile ubicato nel Centro Storico, nei pressi di Palazzo De Dominicis — Ricci.

Le offerte dirette a manifestare l’interesse finalizzato alla vendita del bene immobile in questione devono pervenire a mezzo posta o a mezzo posta elettronica certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo: protocollo.comunediascea pec.il mediante deposito presso il protocollo dell’Ente entro il termine delle ore 12 del giorno 04 aprile 2022.

L’OBIETTIVO

L’Ente, ha interesse a valorizzare il centro storico di Ascea ed a promuovere la rinascita dello stesso, incentivando la ristrutturazione delle unità immobiliari ivi ubicate e la nascita di nuove attività e servizi, cercando, tra I’altro di creare un “legame” ed un’interazione tra la funzione propria del Palazzo De Dominicis-Ricci e le attività da implementare nell’adiacente centro storico. Per questo il Comune di Ascea ha deciso di acquistare un immobile ubicato nel Centro Storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola, abbattuto il muro della discordia: parla il sindaco, Rosario Pirrone

"Possiamo anticipare che dalla prossima estate Palinuro avrà la completa fruizione della spiaggia dell'arco naturale"

Eboli, trasferimento del laboratorio analisi dell’ospedale: interviene il sindaco, Mario Conte

Il trasferimento del laboratorio di analisi dell’ospedale di Eboli continua a tenere banco anche nella discussione politica locale

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home