Attualità

Ospedale di Agropoli: in arrivo la camera iperbarica

Nuovo investimento per l'ospedale di Agropoli da parte della Regione. 2,7 milioni di euro per l'attivazione della camera iperbarica ed altri interventi

Carmela Di Marco

30 Marzo 2022

Ospedale Agropoli

AGROPOLI. Dopo l’attivazione delle sale operatorie avvenuta ieri (leggi qui), ci sono altre novità in vista per l’ospedale di Agropoli.
Entro l’estate, infatti, il presidio di via Pio X avrà a disposizione anche la camera iperbarica.

Nuovi investimenti per l’ospedale di Agropoli: arriva la camera iperbarica

La Regione Campania nelle scorse settimane ha stanziato 2,7 milioni di euro. Serviranno per l’acquisto e il potenziamento di attrezzature e per interventi di edilizia sanitaria. Un ampio programma di restyling e ammodernamento della struttura che quindi, finita l’emergenza covid, potrebbe realmente tornare a funzionare a pieno regime.

Tra le novità più importanti per l’ospedale di Agropoli c’è l’arrivo della camera iperbarica, promessa da tempo e fondamentale per un centro costiero.

I programmi di Asl e Regione

Nei mesi scorsi, infatti, l’Asl Salerno aveva annunciato nuovi posti letto in area chirurgica, ortopedia e chirurgia generale insieme alle sale operatorie. Interventi che ci si aspettava fossero attuati già in inverno, così come chiedevano anche i sindacati.

Bisognerà invece attendere ancora qualche settimana ma la certezza è che l’ospedale civile di Agropoli amplierà i suoi servizi, per i pazienti covid e non solo.

La fine dello stato di emergenza, infatti, non ha determinato la scomparsa del virus come qualcuno credeva. La strada che porta all’uscita dalla pandemia è ancora lunga, ma le risorse stanziate da Asl e Regione lasciano ben sperare anche per il futuro.

La Regione aveva ipotizzato per Agropoli un ospedale di comunità con sale operatorie attive e degenze brevi (leggi qui)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Torna alla home