Attualità

Prignano: piazzetta Salita San Giuseppe intitolata ad Alfonso Cernelli

Il Comune di Prignano, ha deciso di intitolare la piazzetta salita san Giuseppe, ad Alfonso Cernelli, sindaco nel 1950

Roberta Foccillo

24 Marzo 2022

PRIGNANO CILENTO. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Cantalupo, ha deciso di intitolare la piazzetta in Via Salita San Giuseppe, alla figura di Alfonso Cernelli.

Alfonso Cernelli, fu sindaco di Prignano nel 1950: ecco i principali punti della sua amministrazione

La piazzetta è uno degli angoli più suggestivi del borgo cilentano, situata in una bellissima posizione geografica che gode di un meraviglioso scorcio sul mare. L’Ente intende intitolarla ad Alfonso Cernelli, nato a Prignano nel 1914, divenendone sindaco nel 1950; con una grande voglia di cambiamento, portando il Comune di Prignano al ripristino dell’autonomia comunale.

Svolse l’attività di sindaco, negli anni immediatamente successivi al secondo conflitto mondiale, anni difficili e di ricostruzione; Cernelli, quindi, si è sempre distinto per dedizione e costanza al lavoro di primo cittadino; instaurando rapporti di amicizia e di ascolto tra i suoi cittadini.

Si spese molto per lavori di ammodernamento della viabilità interna del paese, per la cui realizzazione riuscì ad ottenere l’affidamento di cantieri scuola. Inoltre, si adoperò per l’ampliamento della rete idrica; per il reperimento di locali da adibire all’attività scolastica, promuovendo la richiesta di fondi per la costruzione di edifici scolastici e della Casa Comunale.

La scelta di intitolargli la piazzetta

Una figura di spicco per l’intero territorio cilentano, che mostrò particolare attenzione verso il mondo dell’istruzione, sentendo l’esigenza di dover superare l’analfabetismo, all’epoca diffuso sull’intero territorio nazionale.

Dai racconti degli anziani del paese, il sindaco Cernelli, era sempre in mezzo alla gente, ad ogni ora del giorno e lo si vedeva attraversare le vie del paese, sempre pronto ad ascoltare le esigenze di tutti e ad intervenire di fronte alle necessità dei suoi concittadini.

Il commento

Abbiamo ritenuto importante, intitolare la nostra piazzetta, al sindaco Cernelli, per il forte senso di abnegazione; al termine del suo mandato, si ritirò dalla scena politica, restando sempre vicino alle persone di Prignano che amava con sincerità e lealtà”– così fanno sapere da palazzo di città.

Viene ricordato, ancora oggi, un episodio durante la convocazione del Consiglio Comunale, in piena notte per la deliberare la destinazione dei pochi fondi comunali disponibili per il ricovero ospedaliero e di un urgente intervento chirurgico, al tempo a pagamento, di una giovane cittadina prignanese, a dimostrazione della bontà d’animo, gentilezza e signorilità.

Il suo operato era finalizzato al riscatto della propria terra, la sua volontà esigeva che Prignano fosse degno ed orgoglioso della riconquistata autonomia. La vita di Alfonso Cernelli è stata breve, ma intensa ed ha lasciato un ricordo indelebile nella storia e nella comunità di Prignano Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Capaccio Paestum: Fratelli d’Italia sosterrà Carmine Caramante

Arriva la nota del circolo di Fratelli d’Italia

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Perdifumo, la maggioranza scricchiola: il consigliere Di Muoio si dimette | VIDEO

“È stata una decisione maturata, figlia di una profonda analisi di natura personale in relazione al modus operandi della cosa pubblica”, le sue parole.

Eccellenza, la quiete prima della tempesta: due settimane di stop, poi il gran finale | VIDEO

La ripresa è fissata per il prossimo 26 aprile con 180’ da qui alla fine che sono pronti a regalare spettacolo, emozioni e capovolgimenti continui

Sapri: ubriaco sull’Intercity, espulso rumeno

L'uomo era già stato colpito da un provvedimento di espulsione, sarà rimpatriato nel suo paese d'origine

Torna alla home