Attualità

Pnrr, Camerota candida i primi 4 progetti per i centri storici e il lungomare

Fondi Pnrr per il Comune di Camerota. Ecco le proposte progettuali che l'Ente ha candidato a finanziamento per circa 13 milioni di euro

Comunicato Stampa

23 Marzo 2022

CAMEROTA. Il Comune di Camerota si prepara al meglio per la sfida del Pnrr e candida i primi 4 progetti per una partita fondamentale che impegnerà tutte le amministrazioni pubbliche nei prossimi anni.

Pnrr: i progetti di Camerota

Nell’ambito di una più vasta azione amministrativa tesa ad aumentare l’attrattività dei centri storici dei borghi comunali di Camerota, la giunta ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica dei seguenti lavori:

• Interventi di riqualificazione urbana finalizzati al miglioramento dell’attrattiva dei borghi di Marina di Camerota e Lentiscosa – per un importo di € 5.000.000,00

• Interventi di riqualificazione urbana finalizzati al miglioramento dell’attrattiva dei borghi di Camerota e Licusati – per un importo di € 4.000.000,00 


• Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni. Lavori di messa in sicurezza del territorio ed efficientamento energetico degli immobili comunali di Camerota – per un importo di € 4.650.000,00

Oltre questi tre progetti, su proposta della maggioranza guidata dal sindaco Mario Salvatore Scarpitta, con deliberazione di Consiglio Comunale del 21 marzo scorso, è stata approvata la convenzione con i comuni di Santa Marina, San Giovanni a Piro e Torre Orsaia per la realizzazione di un progetto integrato per i lavori di rifunzionalizzazione di aree pubbliche.

Per accedere ad alcune misure specifiche del Pnrr, infatti, occorre raggiungere una soglia minima di popolazione. Nello specifico questo quarto progetto per Camerota, riguarderà i ‘Lavori di riqualificazione e rigenerazione urbana del Lungomare di Marina di Camerota’.

Il Commento

«La nostra volontà politica è quella di cogliere le opportunità che si presentano in questo momento storico e rendere ancora più belle e vivibili le nostre frazioni attraverso le risorse del Piano Nazionale di Resilienza e Ripartenza – dichiara il primo cittadino Mario Salvatore Scarpitta -. Per accaparrarsi questi fondi serve organizzazione, lavoro sinergico degli uffici, velocità e anche la stipula di alcune convenzioni come abbiamo fatto nel caso del progetto del lungomare di Marina. Camerota è partita con ampio anticipo sul fronte del Pnrr. Questo momento rappresenta uno snodo cruciale per il futuro della nostra comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Torna alla home