Attualità

Alta velocità, Gentile: ecco perché scegliere Sapri

Alta velocità a Sapri, il sindaco Antonio Gentile entra nel dibattito pubblico per discutere della nuova linea Salerno - Reggio Calabria

Fiorenza Di Palma

23 Marzo 2022

Antonio Gentile

SAPRI. Continua il dibattito sull’alta velocità. In queste settimane sono in corso una serie di incontri tra RFI e le parti in causa per confrontarsi sul tracciato ferroviario. In particolare continua a far discutere la scelta di investire nel Vallo di Diano: qui passerebbe la nuova linea della tratta alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Sarebbe dunque bypassata tutta la costa, fino a Praja a Mare.

Alta velocità a Sapri: l’intervento del sindaco Antonio Gentile

Nell’ultimo incontro del dibattito pubblico per discutere della questione è intervenuto anche il sindaco di Sapri, Antonio Gentile.

La richiesta dei centri del basso Cilento e del Golfo di Policastro è di applicare una variante al tracciato per il Vallo di Diano prevedendo l’intersezione con la linea costiera nella città del Golfo di Policastro che diventerebbe stazione di riferimento per l’alta velocità.

Il primo cittadino nel suo intervento ha toccato in particolare due questioni: l’aumento di emissioni di Co2 e la condivisione delle scelte; questioni che sono fondamentali per l’utilizzo dei fondi UE del Pnrr.

Le motivazioni

«Il nostro territorio vanta oltre un milione di turisti a cui si aggiunge il traffico dei residenti, ciò comporterebbe notevoli spostamenti su ruota che andrebbero ad aumentare le emissioni di Co2», ha evidenziato Gentile quale primo elemento a sostegno di una linea alta velocità che passi per Sapri.

Il territorio è pronto a garantire il passaggio della tratta e la vuole con forza a differenza di altre aree del Paese dove sono sorti dei movimenti critici verso la Tav.

Ma non solo: dalla cittadina del Golfo di Policastro viene lanciato un appello ad includere i territori nelle scelte: «Se ciò non avvenisse si creerebbe un precedente storico che non troviamo in nessun’altra vicenda. Non abbiamo l’ambizione di modificare una struttura di livello internazionale – ha proseguito Gentile – ma chiediamo di migliorarla».

Il primo cittadino si è rivolto quindi ai progettisti affinché valutino anche le conseguenze future che le scelte di oggi potrebbero determinare: «Sapri ha una grande distanza dall’hub alta velocità di Buonabitacolo, per raggiungerlo si impiegherebbe oltre un’ora. Oggi l’alta velocità l’abbiamo in casa e Sapri potrebbe contiunuare ad essere un hub di riferimento per il territorio».

La replica di Rfi

Da parte di Rfi la garanzia che tutte le scelte saranno ponderate, ma c’è anche la conferma che la tratta per il Vallo di Diano sarebbe quella prescelta sia perché permetterebbe di ridurre i tempi di percorrenza e di creare un nuovo polo di scambio modale con l’autostrada, realizzando inoltre una ferrovia in un territorio che ne è privo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Convento di Polla, il cero pasquale realizzato da Fra Carlo Basile veglia la salma di Papa Francesco

Il cero è stato realizzato a mano da Fra Carlo Basile, frate minore del Santuario di Sant’Antonio a Polla, e cappellano dell’ospedale “Luigi Curto” di Polla

La Diocesi di Teggiano – Policastro in Pellegrinaggio Giubilare a Roma: messa in Suffragio per Papa Francesco

Oltre 2000 pellegrini e 50 sacerdoti provenienti da tutte le comunità parrocchiali della Diocesi si ritroveranno a Roma

Torna alla home