Attualità

Banca delle Terre, Sant’Arsenio aderisce | VIDEO

Baca delle Terre, Sant'Arsenio aderisce al progetto per favorire il ritorno alla colture agricole recuperando i terreni incolti

Comunicato Stampa

21 Marzo 2022

         Si chiama Banca della Terra l’ultimo progetto nazionale a cui aderisce il Comune di Sant’Arsenio. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione sociale e sanare i crescenti disequilibri nelle aree interne rispetto alle altre più favorite dello Stivale, sottraendo all’abbandono terreni incolti e sottoutilizzati, e trasformandoli in occasione per le nuove generazioni.

         “Nasce da un protocollo d’intesa con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani” spiega il Sindaco Donato Pica “che mira alla valorizzazione dell’agricoltura, prediligendo le colture tradizionali ed offrendo possibilità lavorative a giovani e meno giovani in forma singola o associata”.

         Sibater, questo il nome del progetto, si avvale della consulenza e supervisione dell’Anci. “La Banca delle Terre è nata con la catalogazione da parte nostra di tutte le terre di proprietà del Comune. Abbiamo poi messo in rete l’elenco e l’Anci che ne ha esaminato le caratteristiche. A breve partirà il bando pubblico che prevede la concessione per 9 anni a chi ne farà richiesta”.

         La sola condizione sarà l’obbligo a carico dei concessionari di avviare l’attività agricola. Per i primi 2 anni i terreni sono concessi a titolo gratuito, gli altri 7 in cambio di un piccolo canone. “Voglio ricordare che il Comune ha aderito al De.C.O. Regionale” riporta Pica per incentivare le richieste “ossia la Denominazione Comunale di Origine, marchio che riconosceremo a chi produrrà colture tradizionali per facilitarne la commercializzazione”.

         “In questo modo” conclude il Sindaco Pica “vogliamo favorire il ritorno alle colture agricole, recuperando i terreni incolti e offrendo opportunità di lavoro. Immaginiamo che questa azione possa contribuire anche a contrastare lo spopolamento dei nostri territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Impianto a biogas di Capaccio Paestum: stop ai lavori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: la situazione si complica. Il Comune ha bloccato i lavori per ulteriori approfondimenti.

Ernesto Rocco

05/02/2025

Riprendono i lavori sulla SS 166 degli Alburni

Lo stop dei cantieri aveva preoccupato i cittadini, allarmati dal protrarsi dei disagi sull'importante tratto viario

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Necropoli scoperta a Padula: alla Certosa di San Lorenzo presentati i reperti archeologici

L'area interessata è stata sottoposta a sequestro preventivo su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro

Allarme furti nel Vallo di Diano, nuovo colpo in una villetta a Polla

I ladri hanno agito nel pomeriggio di ieri nella zona "Belvedere"

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Torna alla home