Attualità

La CST Sistemi sud a sostegno dei comuni del Cilento per la sfida PNRR

Un progetto per otto comuni del Cilento da finanziare tramite Pnrr: si punta a migliorare la raccolta differenziata

Comunicato Stampa

18 Marzo 2022

La società pubblica in house CST Sistemi Sud ha iniziato l’opera di supporto strategico e tecnico ai Comuni per l’accesso ai bandi del Pnrr.

I comuni di Agropoli, Capaccio Paestum, Cicerale, Laureana Cilento, Lustra, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento e Torchiara hanno delegato il Cst Sistemi sud per la redazione e la presentazione di un progetto inerente l’avviso del Ministero Della Transizione Ecologica, Linea d’Intervento A “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”.

Nello specifico il progetto predisposto da professionisti incaricati dalla Società è denominato “Sistema di raccolta differenziata digitale” e prevede una serie di interventi volti ad implementare e a migliorare la raccolta differenziata attraverso un sistema di informatizzazione del metodo di raccolta.

“Davanti alla complessità delle sfide attuali – dichiara il Presidente del Cst Sistemi Sud, Domenico Gorga – L’inedita disponibilità di risorse del Pnrr rappresenta infatti per il territorio un’opportunità fondamentale verso la crescita sostenibile, che può trovare piena attuazione solo attraverso il rafforzamento delle competenze e delle reti virtuose di partenariato”.

“Il nostro obiettivo – continua – è affiancare le strutture tecniche dei singoli Comuni al fine di garantire massima tempestività nelle risposte agli enti presentatori, tenuto conto del rispetto delle date di scadenza dei bandi PNRR, anche perché spesso le procedure di caricamento dei progetti sulle piattaforme ministeriali sono complicate e i tempi abbastanza stretti.”

Siamo in una fase decisiva – sottolinea il Sindaco di Agropoli, Adamo Coppola – che chiama i Comuni ad un notevole sforzo organizzativo e di pianificazione, con non poche difficoltà soprattutto per reperire competenze ed eccellenze capaci di intercettare i fondi messi a disposizione dal Piano.
Proprio per tale ragione il supporto di una Società come il Cst è fondamentale, nello specifico abbiamo aderito alla proposta progettuale, prevalentemente tesa a sviluppare modelli di raccolta differenziata basati sulla digitalizzazione dei processi, l’efficientamento dei costi e la razionalizzazione e semplificazione dei flussi di rifiuti urbani prodotti, che dovranno consentire di pervenire ad un ulteriore incremento delle quote di differenziata.
Siamo certi che i benefici associati al contributo richiesto determineranno sicuri vantaggi anche per le tariffe TARI”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Torna alla home