Attualità

Nel Cilento “Presepi d’autore” per valorizzare l’artigianato e la gastronomia locale

Artigiani locali hanno contribuito a realizzare un'opera unica ed originale che merita di essere visitata.

Katiuscia Stio

22 Dicembre 2015

Artigiani locali hanno contribuito a realizzare un’opera unica ed originale che merita di essere visitata.

BELLOSGUARDO. “Presepi d’autore”, viaggio tra tradizione, enogastronomia ed arte presepiale, è l’iniziativa messa in campo dai Ragazzi della Consulta Giovanile di Bellosguardo per lunedì 28 dicembre.
L’idea nasce dalla volontà di valorizzare e promuovere il centro storico, le meravigliose scenografie dei presepi che ogni anno, a tema, vengono realizzati nella chiesa madre a rappresentare il messaggio della nascita di Cristo dall’Accademia del Presepe e, attraverso i profumi ed i sapori della gastronomia locale, condividere l’identità enogastronomica di questo piccolo centro a sud dei monti Alburni.

La mostra dei Presepi creati dall’Accademia del Presepe di Bellosguardo valorizza l’arte degli artigiani locali che, ognuno per il proprio mestiere, contribuisce alla realizzazione di un’opera unica ed originale nel suo genere e va a combinarsi con la bellezza degli antichi “stieri” (cantine) del centro storico. Per l’enogastronomia, il circuito “Bellosguardo mangiava così, viveva così e suonava così” andrà a realizzare un percorso storico, musicale ed enogastronomico che sarà la cornice della manifestazione “(…) in cui si potrà ricreare quell’aria natalizia e quel senso di comunità che ultimamente si sta perdendo un po’ dappertutto. Comunità vuol dire innanzitutto collaborazione, la collaborazione tra tutti gli attori sociali ed economici del nostro paese, a partire dal Comune, la Pro loco, il CAB, l’azione cattolica, l’Accademia del Presepe, la Parrocchia di San Michele e tutti gli operatori economici che hanno dato e daranno il proprio contributo alla buona riuscita della festa”- dicono i Ragazzi della Consulta Giovanile di Bellosguardo.
L’appuntamento è per il 28 dicembre, dalle ore 19.00.
Sarà inoltre possibile visitare i presepi dell’Accademia dal giorno 24 dicembre al 1 gennaio.
Programma evento:
PRESEPI D’AUTORE

Mostra dei Presepi dell’Accademia del Presepe di Bellosguardo
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

PROGRAMMA COMPLETO

Convegno: Il presepio ai tempi nostri —–>Start ore 17.30

c/o Chiesa di San Michele_Bellosguardo
————————————————————-

Rappresentazione presepiale a cura dell’ Azione Cattolica e

dell’oratorio di Bellosguardo

—–>Start ore 19.00

c/o Chiesa di San Michele_Bellosguardo

______________________________________________________________

PERCORSO ENOGASTRONOMICO

—–>Start ore 20.00

c/o Centro Storico di Bellosguardo

Presentazione Antiche Tradizioni Cilentane

—–>Bellosguardo Mangiava Così..
.
DEGUSTAZIONE PRODOTTI TIPICI LOCALI

—>Primi
Bucatin’ ammullicat’

Pasta e Fagioli

—>Secondi

Spezzatino di Vitello con Patate e Funghi

Caciocavallo Impiccato

I Ruosp’ fritt’

—>Dolci
Sfogliatella di Bellosguardo

Zeppole di Patate

Vino Locale

———————————————–

—–>Bellosguardo Viveva Così…

Riutilizzo antiche cantine del Centro Storico.

Percorso Storico sull’evoluzione territoriale,

sulle tradizioni e la cultura bellosguardese
.

———————————————–

—–>Bellosguardo Suonava Così….

Le Zampogne di Daltrocanto

–>Start ore 20.00

Melodie del natale e tradizionali popolari

Antonio Giordano: zampogne

Martino Brucal: ciaramelle

Paola Tozzi: voce e castagnette

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

Start ore 22.00

Mundu Rua

Location_Centro Storico

WORLD PROG MUSIC

I SUONI DELLA MAGNA GRECIA FUTURISTA

DARIO PERRONI – voce-bouzuoki-sitar-theremin-flauti-marranzano

MARIO DI BONITO – batteria-percussioni-sintetizzatore-effettistica

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Torna alla home