Attualità

Agropoli, “Un racconto per non dimenticare”: l’iniziativa del Presidio di Libera

Il Presidio Libera di Agropoli, ha organizzato un incontro in vista della XXVII Giornata della Memoria dell'impegno delle vittime di mafie

Annalisa Russo

14 Marzo 2022

Il cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli

Un racconto per non dimenticare: 100 passi verso il 21 marzo” è il titolo dell’incontro organizzato dal Presidio di Libera di Agropoli in vista della XXVII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

L’appuntamento è per martedì 15 marzo alle ore 15.00 presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli e l’ingresso sarà gratuito. Ad introdurre l’evento saranno i saluti di Teresa D’Onofrio, referente del Presidio di Libera di Agropoli, intitolato al giovane tenente dei carabinieri Marco Pittoni, ucciso a Pagani nel 2008.

Seguirà l’intervento di Anna Garofalo, Referente provinciale di Libera a Salerno, poi la parola passerà a Mario Esposito Ferraioli, fratello di Antonio, vittima innocente di camorra, freddato da un commando il 30 agosto 1978 all’età di soli 27 anni. Antonio Esposito Ferraioli era molto attivo nel mondo sindacale e lavorava come cuoco nelle cucine dello stabilimento della Fatme di Pagani, dove aveva denunciato la gestione delle subforniture per la mensa e organizzato l’attività politica in fabbrica.

L’incontro si concluderà con gli interventi di Aldo Padovano, autore e produttore del corto “Tonino”, ispirato alla vicenda di Antonio Esposito Ferraioli, e di Antonio Giordano, musicista della compagnia “Daltrocanto” nonché autore della colonna sonora del corto.

Il prossimo 21 marzo si terrà a Napoli la manifestazione nazionale della XXVII Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, a cui prenderanno parte anche delegazioni di studenti cilentani. La data è indubbiamente simbolica: il 21 marzo è ormai da anni il giorno scelto dall’associazione per una rinascita dei valori di libertà e giustizia sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Torna alla home