Attualità

Sala Consilina: addio al maestro Enzo Polito

Addio ad Enzo Polito, ha collaborato con grandi artisti della musica italiana. E' stata la voce di celebri cartoon degli anni '80

Redazione Infocilento

11 Marzo 2022

Sala Consilina perde Enzo Polito, uno dei suoi migliori talenti, un uomo che della musica ha fatto la sua ragione di vita raggiungendo traguardi prestigiosi grazie alla sua innata bravura.

Chi era Enzo Polito

Maestro di pianoforte, didattica della musica, vocal coach, cantante, pianista, fisarmonicista, arrangiatore, compositore e produttore artistico. Diplomato nei conservatori di Napoli e Potenza. Ha collaborato con le maggiori case discografiche Italiane: RCA Italiana, Durium, Sidet, Ariston, Saar, BMG, Sony, Power sound, Zeus record, Ciliegia bianca.

Il maestro Polito ha collaborato con vari artisti come Rocky Roberts, Wess, Johnson and the Airedales, Pandemonium, Gianni Nazzaro, Don Backy, Carmen Villani, Rino Gaetano, Mimmo Cavallo, Carmelo Zappulla, Nino D’angelo. E ancora: Gigi Proietti, Renato Rascel, Gino Bramieri, Pippo Franco, Stefano Rubino, Franco Moreno, Luca Barbarossa, Savio Riccardi.

E’ stata la voce di famosi cartoons degli anni ’80 : Mazinger, Astroganga, Mazinga Z. Con i Pandemonium” ha partecipato a programmi televisivi di grande successo: Festival di Sanremo, Domenica in, Disco ring, Buon compleanno TV, Pronto Raffaella Carra’ Loretta Goggi, ieri,domani; Trent’anni della nostra storia RAI con Paolo Frajese, Serata d’onore con Pippo Baudo.

Enzo Polito pubblicato 7 album come solista e circa 100 album come collaboratore di altri artisti. Tanti i messaggi di cordoglio che stanno giungendo dopo che si è diffusa la notizia della sua scomparsa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Agropoli, “Turismo crocieristico”: tutto pronto per la firma del protocollo d’intesa

La sottoscrizione del protocollo è prevista per mercoledì 26 febbraio

“Memoria: comprendere il presente e guardare al futuro”: se ne è discusso a Campagna. Le interviste

Grande partecipazione a Campagna, presso il "Museo Itinerario della Memoria e della Pace - Centro Studi Giovanni Palatucci", che racconta la storia diversa e solidale di Giovanni Palatucci

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Eboli, abbandono di rifiuti in centro: monta la protesta tra i residenti

Proprio all’ingresso dei palazzi, davanti ai portoni e sotto le finestre al piano terra delle abitazioni, stazionano quotidianamente rifiuti di ogni genere

Eboli: verso la costituzione di un “Centro Servizi per le Migrazioni”, ecco di cosa si tratta

Un luogo fisico, ma anche digitale, dedicato a chi ha riposto in questo territorio ogni speranza di un futuro migliore

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Torna alla home