Attualità

“M’Illumino di meno”: Agropoli spegne le luci del castello

Il Comune di Agropoli anche quest'anno aderisce all'iniziativa M'Illumino di meno, promossa da Caterpiller e Rai Radio 2

Comunicato Stampa

10 Marzo 2022

Castello di Agropoli

Il Comune di Agropoli, insieme all’associazione AltroSpazio, aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, in programma domani, venerdì 11 marzo. Ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2, l’edizione 2022 mette al centro il ruolo propositivo e trasformativo della bicicletta e delle piante, perché entrambe hanno dimostrato di poter concretamente migliorare l’esistente.

L’invito di M’illumino di Meno 2022 è a spegnere, pedalare, rinverdire e migliorare. Agropoli risponderà presente spegnendo le luci di un luogo simbolo della città: il castello angioino-aragonese.

«Anche quest’anno – ha spiegato il sindaco Adamo Coppolaabbiamo deciso di aderire a questa importante iniziativa per lanciare un messaggio simbolico in favore dell’ambiente e della transizione ecologica. Sono contento che siano stati i giovani dell’Associazione AltroSpazio a sollecitare la nostra partecipazione a M’Illumino di Meno e noi abbiamo immediatamente risposto presente».

«Questa amministrazione – ha evidenziato l’assessore all’ambiente Rosa Lampasona – è sempre sensibile a questi temi. Siamo consapevoli che dobbiamo avere la massima cura del nostro ambiente, partendo dalle piccole cose. Nelle prossime settimane organizzeremo altre iniziative, a cominciare dalla messa a dimora di nuovi alberi nella villa comunale».

«L’11 marzo col Comune di Agropoli parteciperemo a “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili di Caterpillar e Rai Radio2 con Rai per il Sociale. Per l’occasione il Castello Angioino Aragonese di Agropoli spegnerà la sue luci simbolicamente per una sera. – ha detto Davide Zammarrelli di Altrospazio L’invito di quest’anno, oltre agli spegnimenti simbolici quanto mai necessari nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia, è a pedalare, rinverdire e in generale migliorare. Si possono migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, si può diminuire l’impatto ambientale delle proprie abitazioni tramite l’efficientamento energetico, si può passare alle fonti di energia rinnovabili. Perché oggi, più che mai, rompere la dipendenza dal gas e investire sulle rinnovabili è un gesto di pace».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Palinuro, antenna 5G: salta di nuovo la manifestazione. Oggi incontro in Comune

Manifestazione pubblica il 25 aprile in piazza Virgilio contro l'installazione sulla scogliera delle Saline.

Padula aderisce al progetto “Oltre i Confini – Esperienze digitali per musei e patrimoni nascosti”

Tour virtuali a 360 gradi per scoprire il patrimonio culturale e archeologico meno noto del territorio

Vallo della Lucania e Sant’Arsenio: sono qui i Paperon de’ Paperoni del Cilento e Vallo di Diano

La classifica de Il Sole 24 Ore rivela i comuni più ricchi e più poveri del salernitano

Ernesto Rocco

23/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Torna alla home