Attualità

A Vallo della Lucania il volontariato si tinge di rosa

Nel mondo del volontario donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione

Chiara Esposito

8 Marzo 2022

VALLO DELLA LUCANIA. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, abbiamo raggiunto l’associazione Protezione Civile Cilens Dea O.D.V Città di Vallo della Lucania che, in questo giorno significativo rivolge un pensiero a tutte le sue volontarie. Donne che ogni giorno, con passione, dedicano il loro tempo alla sicurezza, alla resilienza e alla prevenzione, contribuendo al benessere del territorio e della comunità tutta.

Tutte uguali, ma allo stesso tempo tutte diverse, ognuna col proprio tempo, poco o tanto che sia, ricavato tra mille e più cose della quotidianità. La parità di genere e l’impegno rosa nel mondo del volontariato fa passi avanti…ma tanto ancora c’è da fare”, così il Presidente dell’associazione, Rosa Paparo che continua:
I più recenti dati Istat, evidenziano anche nel volontariato un cammino progressivo verso l’uguaglianza tra donna ed uomo. Inoltre sempre più donne ricoprono ruoli di spicco nel mondo del sociale apportando contributi notevoli alla società. Ne è l’esempio l’associazione che rappresento, in qualità di Presidente, la quale vanta un notevole numero di volontarie che con spirito di abnegazione sono state, sono e saranno sempre operative in ogni momento in cui sarà necessario il nostro supporto”.

In seno allo stesso Consiglio Direttivo, sono presenti anche altre importanti figure femminili, il Vicepresidente, la dott.ssa Paola Schiavo, la dott.ssa Maria Rizzo e la prof.ssa Maura Giudice.

Un volontariato sempre più organizzato e al passo coi tempi, che si tinge di rosa e che merita sempre una grande attenzione, perché sono proprio i volontari le risorse più preziose per la crescita sociale e culturale del Paese.
Così, nel giorno in cui celebriamo le donne e le loro mille sfumature, la Protezione Civile Cilens Dea porge i suoi auguri a tutte le sue volontarie:
Maria Cristina, Peppa, Graziella, Gaetana, Nina, Nelly, Maria Antonietta, Teresa, Luigina, Antonietta, Anna, Alessandra, Rosalia, Gianna, Maria Vittoria, Enza, Giovanna, Rosa, Veronica, Natascia, Gerarda, Alfonsina, Alessia, Olga, Mikela, Mariolina, Lara, Antonella, Maria Teresa, Angelina, Federica, Lucia, Emanuela , Maria.

“Noi tutte volontarie facciamo parte di un universo speciale…la generosità è anche la forza di un sorriso donato al prossimo”, conclude fiera il Presidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Futani ospita Don Luigi Merola: incontro sulla legalità

L'appuntamento è per sabato 10 maggio a partire dalle ore 16.30 presso la sala consiliare

Chiara Esposito

21/04/2025

Torna alla home