Cilento

Primarie ad Agropoli: da Pesce e La Porta solidarietà ad Adamo Coppola

Cresce la popolarità del sindaco uscente Adamo Coppola: in molti vogliono che rinunci alle primarie e vada avanti da solo

Sergio Pinto

5 Marzo 2022

AGROPOLI. C’è già un vincitore morale delle primarie che la coalizione del centro-sinistra starebbe valutando. E’ il sindaco uscente Adamo Coppola considerato da tutti una “vittima” di alcuni suoi ex ed attuali alleati. Sebbene in città verso il suo operato ci fosse una certa insoddisfazione (in parte scontati dopo 10 anni di amministrazione Alfieri) il trattamento che si sta riservando al primo cittadino lo sta facendo balzare nuovamente in alto nella popolarità, a discapito dei suoi avversari.

Adamo Coppola: ennesimo tentativo di mediazione

Nonostante Coppola da sindaco uscente fosse legittimato a ricandidarsi a sindaco, ha accettato di confrontarsi alle primarie, pur di ritrovare l’unità della coalizione.

Un ennesimo tentativo di mediazione. Per cinque anni, infatti, il primo cittadino ha già tentato di mediare tra gruppi politici insoddisfatti l’uno dell’altro o dell’influenza dell’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Ora l’ennesima mediazione per l’unità e per avere un gruppo forte al governo della città che possa sfruttare le occasioni future derivanti anche dai fondi Pnrr.

Tra gli avversari, invece, domina l’ego, la voglia di candidarsi a sindaco trovando in questo modo una coalizione già pronta che difficilmente avrebbero presentandosi da soli. L’unica che sembra aver compreso la situazione è Elvira Serra, che pure era pronta a candidarsi a sindaco.

L’esponente di Italia Viva da alcuni giorni ha abbassato i toni e pare quanto meno intenzionata a riflettere sulla situazione, mettendo il bene della città dinanzi a tutto. I cittadini in questa fase stanno apprezzando il suo comportamento.

Lo stesso Coppola incassa i favori dei suoi alleati (che si sono riuniti con ancora più entusiasmo intorno a lui) e soprattutto della gente. Molti si appellano affinché non accetti le primarie e vada avanti da solo, ma lui è intenzionato a proseguire su questa linea.

La solidarietà degli avversari

Intanto incassa la solidarietà dei suoi competitor: Raffaele Pesce si è detto vicino al al sindaco uscente e ha aggiunto: «Le primarie hanno senso tra gli iscritti ad un partito, non tra un indefinito “centrosinistra” composto da partiti diversi e liste “civiche” senza identità se non personalistiche e clienterali, senza tessere.
La Lealtà è davvero sconosciuta in questi metodi politici farsa»
.

Discorso simile lo ha fatto Massimo La Porta. L’ex presidente del consiglio prima fa autocritica parlando di fallimento dell’amministrazione Coppola (che però ha appoggiato fino a poche settimane fa) e poi ha lanciato un assist al suo ex alleato: «Oggi da avversario politico, ieri presente in Amministrazione, posso affermare che le responsabilità di tanti errori non possono ricadere solo sull’Amministrazione Coppola, bensì soprattutto su altri soggetti che oggi in modo cinico, usano modalità poco rispettose della dignità e della storia di chi sin dalla prima ora si è speso per il progetto politico “Agropoli”».

Il riferimento è a Franco Alfieri e ad alcuni esponenti politici locali a lui legati. Il sindaco di Capaccio Paestum fin ora è rimasto in silenzio pubblicamente ma è chiaro che sta seguendo con attenzione la vicenda e dando le sue indicazioni sul da farsi. Una sconfitta di Coppola, però, inevitabilmente andrebbe a rafforzare proprio La Porta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home