Attualità

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: scatta il countdown

Disinnesco ordigno bellico a Sapri, domenica le operazioni. Già da domani scattano i protocolli. Domenica l'evacuazione della zona

Fiorenza Di Palma

3 Marzo 2022

SAPRI. Scatta il countdown per le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto a Sapri nelle scorse settimane in località Timpone. La data delle operazioni di bonifica è fissata per domenica 6 marzo. Ieri si è tenuto un nuovo vertice in Prefettura e già in queste ore si sta organizzando tutto al fine di predisporre la messa in sicurezza della zona interessata dalle operazioni.

Disinnesco ordigno bellico a Sapri: le operazioni

Nello specifico si sta provvedendo a transennare la zona rossa dove opereranno gli artificieri. Domani, invece, le 580 persone che risiedono nella zona da evacuare saranno sottoposti a tampone. Domenica lasceranno le loro abitazioni; per chi ha possibilità di essere ospitato altrove è consigliato di lasciare il proprio domicilio già sabato sera. Per chi non ha la possibilità di trovare ospitalità saranno messi a disposizione dei locali.

Il giorno del disinnesco

Nel giorno delle operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico, a Sapri mancherà l’acqua in tutto il centro abitato; sospesi anche altri servizi come luce e gas (il metano verrà sospeso già dalle 14 di sabato 5 marzo nelle 18 vie da evacuare).

L’Enel ha garantito l’attivazione di gruppi elettrogeni per permettere il funzionamento dei ripetitori di segnale e dei servizi dell’area portuale.

Sarà inoltre presente un’autobotte in piazza San Giovanni per garantire acqua a quanti hanno necessità. Stop anche alla circolazione sia sulla Ss18 per Lagonegro che quella ferroviaria a partire dalle ore 9.

Le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico a Sapri dovrebbero durare fino alle 16. Durante l’intervento ai carabinieri è affidato il compito di controllare la zona per evitare atti di sciacallaggio.

La bomba americana risalente alla Seconda Guerra Mondiale verrà poi fatta brillare in una cava di Casalbuono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli si conferma comune “Plastic Free” per il 2025

Passano a due le tartarughe ottenute per la lotta alla plastica

Ascea, controlli serrati sulle locazioni turistiche

Il sindaco Stefano Sansone annuncia una intensa attività di controllo del territorio per stanare gli erregolari

Ernesto Rocco

05/02/2025

Casal Velino sostiene la candidatura del Maresciallo Cicerelli per il titolo di Cavaliere della Repubblica

Questa candidatura nasce dal grande rispetto e dall’ammirazione per il suo lavoro, sia in ambito militare che internazionale

Chiara Esposito

05/02/2025

Emergenza sicurezza: Convergenze lancia “My SafeZone”

Convergenze lancia My SafeZone, il nuovo sistema di sicurezza domestica che permette di monitorare la propria abitazione o ufficio da remoto

Aquara: fondi dalla Regione per interventi di arredo e decoro urbano

Il contributo straordinario è stato messo a disposizione dalla Regione Campania ed è stato previsto dalla legge di stabilità dell’anno 2025

I vertici di InfoCilento in udienza da Papa Francesco

Tra coloro che hanno avuto l'onore di salutare e stringere la mano al Pontefice, l'editore Domenico Cerruti e l'amministratore delegato, Edoardo Marcianò

Processo Alfieri: la competenza territoriale mette tutto in discussione

Secondo i legali della difesa è probabile un trasferimento del processo al tribunale di Vallo della Lucania, per il sostituto Procuratore, invece, resterà a Salerno

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce l’associazione “Parco Culturale Castellabate – Cilento”

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di valorizzare le eccellenze locali attraverso attività di volontariato, beneficenza e progetti dedicati alla tutela della cultura gastronomica

Anas, Autostrada del Mediterraneo: limitazioni in provincia di Salerno, ecco i tratti interessati

Saranno attive delle chiusure temporanee in  ingresso in A2 degli svincoli di Pontecagnano Sud, Battipaglia, Eboli, Campagna

Futani promuove il benessere alimentare nelle scuole

Un’occasione importante per educare le nuove generazioni a scelte alimentari sane e consapevoli

Chiara Esposito

05/02/2025

Agropoli, ennesima riorganizzazione della macchina amministrativa

Modifiche negli incarichi per le funzioni apicali al comune di Agropoli. Firmato il decreto

Ernesto Rocco

05/02/2025

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

Torna alla home