Cilento

78 anni fa a Balvano, il più grande disastro ferroviario d’Europa

78 anni fa, il disastro ferroviario di Balvano. Persero la vita un quindicenne di Centola e un trentaduenne di Torchiara

Redazione Infocilento

3 Marzo 2022

Ricorre oggi il doloroso anniversario della strage di Balvano. Il 3 marzo di 78 anni fa, si verificò il più pesante disastro ferroviario d’Europa. Nel 1944, un treno merci entrò nella ”Galleria delle Armi’‘ che si trovava tra le stazioni di Balvano-Ricigliano e Bella-Muro sulla linea Battipaglia-Potenza.

Il treno iniziò uno slittamento all’interno della galleria per oltre un chilometro e mezzo. Non riuscendo più a proseguire, centinaia di vittime morirono avvelenate dalle esalazioni delle due locomotive a vapore; poichè il treno, tentando di proseguire la corsa sviluppò grandi quantità di monossido di carbonio che fu la causa scatenante della tragedia. Tra le vittime due furono i cilentani: l’appena quindicenne di Centola Giuseppe Luongo, e Rosario Barbaro fuochista della locomotiva 476.038, trentunenne di Torchiara.

Occorre analizzare anche il contesto storico dell’Italia del tempo, all’epoca praticamente divisa in due con gli Alleati al sud e a nord i tedeschi con la Repubblica di Salò; tanti i campani residenti in zone costiere che tentarono di raggiungere la Basilicata, assaltando i treni merci e cercando di trovare un rimedio alla fame, dato che erano diventati l’unico mezzo possibile per sopravvivere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce un corso di formazione gratuito per OSS a Polla: opportunità post diploma per gli studenti del Vallo di Diano

Gli alunni diplomati presso l'Istituto Professionale Servizi per la Sanità e l'Assistenza Sociale (IPSSAS) potranno partecipare gratuitamente a un corso di 300 ore

“DipingiAmo la Storia e le Tradizioni”: Futani si colora di arte e memoria

L’invito è rivolto direttamente ai cittadini proprietari di portoni, cancellate e ingressi in ferro e legno che si trovano nei vicoli dei tre centri storici

Chiara Esposito

04/02/2025

Vibonati, polemica sul pulmino scolastico: l’opposizione attacca. Parla il sindaco, Manuel Borrelli

"Il problema è già potenzialmente risolto perché il comune di Vibonati è beneficiario di un contributo della Regione Campania per l'acquisto di un nuovo scuolabus"

Rocca Cilento, OlivitalyMed: tutto pronto per la seconda edizione. Le interviste

La seconda edizione si terrà dal 26 al 28 aprile presso il Castello di Rocca Cilento

Processo Alfieri, avvocato Natale su incompetenza territoriale: “Fiducia su decisione cassazione”. L’intervista

Si attende la decisione della cassazione, ma il legale esprime soddisfazione sull’accoglimento dell’incompetenza per territorio da parte del procuratore generale

Agropoli, tentati furti: allarme dei residenti

Due segnalazioni nelle ultime ore. Indagini in corso

Appalti e corruzione, al via il processo Alfieri: attesa per la sentenza della Cassazione

La prima udienza del processo si è svolta questa mattina presso la cittadella giudiziaria di Salerno

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano, presunte irregolarità nelle assunzioni: l’Autorità Nazionale Anticorruzione indaga

A sollevare la questione, è stato Francesco Bellomo, consigliere comunale di Sala Consilina

Sala Consilina, riapre il Circolo del Partito Democratico: ecco chi è il nuovo segretario

“Dopo un periodo di difficoltà, il Partito Democratico di Sala Consilina riapre il suo circolo cittadino, segnando l’inizio di una nuova fase per la politica locale"

Fondazione Vassallo, Università del Salento: “Una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

Il Presidente Dario Vassallo: “L’eredità di Angelo Vassallo continua a ispirare le generazioni future, il suo sogno di un Cilento autentico e sostenibile è più vivo che mai.”

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Torna alla home