Attualità

Consorzio Sinistra Sele, l’appello: “Non andate a votare”

Ancora polemiche sulle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele. Alcuni candidati invitano i consorziati a non andare a votare.

Emilio Malandrino

21 Dicembre 2015

Consorzio Bonifica Paestum

Ancora polemiche sulle elezioni per il Consorzio Sinistra Sele. Alcuni candidati invitano i consorziati a non andare a votare.

CAPACCIO. “Non andate a votare”. L’invito, riferito alle elezioni per il rinnovo del Consiglio del Consorzio Sinistra Sele, arriva dai candidati Franco Tarallo, Gerardo Sica, Domenico di Riso, Vito Rufo, Ettore Bellelli, Teresa Giuliani, Gianfranco Di Iaconi, Giuseppe Bruno e Giuseppe Torrusio. Ciò dopo che la decisione della maggioranza del Consiglio di amministrazione di fissare le elezioni per il 6 gennaio 2016, dopo che la Regione Campania nell’esercizio della sua attività di controllo sull’attività dei Consorzi di Bonifica aveva predisposto il commissariamento dell’ente per il corretto svolgimento delle operazioni elettorali per il rinnovo del Consiglio, provvedimento poi bloccato dal Tar. “I sottoscritti – si legge in una nota dei candidati – rilevano l’accanimento con il quale si vuole procedere alla riunione dell’assemblea elettorale non ritenuta valida dagli organi di controllo regionale, rimanendo meravigliati della messa in campo di un atto amministrativo monocratico contro organi regionali che hanno svolto attività di indagine riscontrando criticità nel procedimento elettorale”. Confidiamo che i consorziati – aggiungono i candidati – comprendano le assurdità del comportamento di soggetti che non si riconoscono nel ruolo della Regione e si astengano dal dare consensi a chi non è legittimato”. “Auspichiamo – concludono – che la Regione difenda libertà e democrazia anche in sede giudiziaria e che nell’entrare nel merito dei fatti voglia valutare serenamente quanto accade al Consorzio di bonifica di Paestum”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Centola: abusi sulla nipotina, condannato ex carabiniere | VIDEO

L'uomo dovrà scontare nove anni e al risarcimento dei danni alla ragazza e alla famiglia

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

“Straordinari azzerati, a rischio i Lea all’azienda “Ruggi” di Salerno”: la denuncia della Fials

“Così non si può più andare avanti. Non si può chiedere sacrificio senza rispetto”

Agropoli punta sul cicloturismo con l’adesione a Bike Hospitality

Agropoli prima città campana nella rete nazionale Bike Hospitality (FCI). E il Comune aderisce anche a Bici in Comune

Pasqua in treno: Salerno tra le mete più ambite, boom di viaggiatori da Milano

Trainline rivela un forte incremento di passeggeri diretti verso la città campana, attrattiva per il suo mix di mare e cultura.

Torna alla home