Cilento

Anche Agropoli ricorda Lucio Dalla a 10 anni dalla morte

Quando Lucio Dalla venne ad Agropoli, oggi 10 anni fa, la sua morte che scosse tuta l'Italia

Ernesto Apicella

1 Marzo 2022

Ricorre oggi, il decimo anniversario della morte del grande cantautore Lucio Dalla, morto il 1° Marzo del 2012. Al suo funerale tenutosi a Bologna, parteciparono circa 60mila persone. La notizia del suo decesso scosse tutta l’Italia e anche gli agropolesi, che il cantautore bolognese hanno potuto apprezzarlo più volte dal vivo.

Quando Lucio Dalla visitò Agropoli

Erano gli anni ’60, ’70 ed ’80 quando Agropoli era la città della movida; dove quasi ogni settimana i night, sempre affollatissimi, non esitavano ad ospitare grandi artisti italiani ed internazionali. Tra questi anche Lucio Dalla che tornò nella capitale del Cilento, per ben tre volte.

La prima nell’estate del 1966, quando l’artista emiliano presentò, presso il night “U Saracino”, la canzone “Pafff…bum” cantata anche a Sanremo e contenuta nel suo album d’esordio dal titolo “1999“; Dalla, che in quegli anni si accompagnava al gruppo musicale de “Gli idoli”, non godeva ancora della fama dei giorni nostri eppure la sua performance ad Agropoli fu un successo. 

Il secondo incontro di Dalla con la cittadina Cilentana avvenne nel 1978. Nell’occasione fu Ernesto Apicella, pioniere delle radio libere e fondatore di Radio Cilento 1 ad intervistarlo; a pochi giorni dalla pubblicazione dell’LP “Come è profondo il mare”.

L’occasione fu il concorso musicale Cento Città R.C.A. la cui finale si tenne a Napoli. Tra i partecipanti a quella rassegna anche un cantate agropolese, Michele Della Torre, in arte Mike Pistone, che giunse in finale con la canzone Lilli.
Negli anni ’80 l’ultima apparizione di Lucio Dalla ad Agropoli.

Palcoscenico della sua esibizione questa volta fu il night “Il Covo dei Pirati”. In quest’occasione l’interprete bolognese aveva già raggiunto l’apice della sua celebrità e scelse Agropoli come tappa della sua tournée di presentazione dell’album Dalla contenente successi come Futura e Balla Balla Ballerino; era l’estate del 1980 e anche in quest’occasione il concerto fu di grande successo e la città poté notare la crescita artistica di un personaggio ormai pronto a diventare uno dei maggiori artisti musicali italiani. 

Di questi importanti appuntamenti musicali oggi, non resta che il lontano ricordo di chi ebbe la fortuna di assistervi e qualche rara foto. Quelle che vi proponiamo, appartengono all’archivio fotografico di Ernesto Apicella.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home