Curiosità

Carnevale: la favola del “Drago Divòc” della Pro Loco Sassano

La favola della Pro Loco Sassano per sconfiggere il Drago Divòc per rallegrare i bambini nel giorno di Carnevale

Comunicato Stampa

1 Marzo 2022

SASSANO. “Ricordate piccole amiche ed amici la storia dello scorso anno del Drago Divòc che incuteva timori ed impediva a tutti di uscire di casa? Ci eravamo lasciati che i Maghi del Castello del Saraceno, avevano trovato la pozione per sconfiggere il malefico drago. Così si è verificato veramente e tutta la gente, grandi e piccoli, è stata invitata a recarsi in punti prestabiliti per farsi iniettare la pozione magica da abilissimi esperti, appositamente istruiti“.

La storia del mostro Divòc

Il punto a noi più vicino fu trovato nella Contrada del Caiazzano. Siccome il drago era molto malvagio non bastò una sola dose di benefica posizione ma si arrivò a farne anche tre. Purtroppo, Divòc si aggirava ancora per i paesi e chi, pur aveva la pozione magica in corpo, veniva morso da Divòc era costretto a stare a casa, con febbre e raffreddore.

Se fosse stato morso uno che ancora non aveva avuto la sua pozione di vaccino, i sintomi sarebbero stati molto più gravi. Con l’approssimarsi del Carnevale vi era una gran voglia di divertirsi e mascherarsi, ballando nella piazza principale del paese e cantando a squarciagola. Ma la paura era ancora tanta e tutti cercavano di essere prudenti.

Allora tutte le Donne Saggie di Sassano si riunirono e decisero che per quest’anno, aspettando la notizia della morte del perfido Divòc, si sarebbe continuato ad essere prudenti: ci sarebbe stata una nuova edizione del carnevale virtuale di Sassano.

Le Donne decisero le regole anche di un concorso di Carnevale a Sassano alle spalle del malefico Divòc………… Così si fece in quel paese di Sassano e tutti si divertirono così, per quel Carnevale…ma……….

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

San Gregorio Magno piange Giuseppe Trimarco: fatale caduta in palestra

Il 63enne è deceduto all'ospedale Ruggi d'Aragona dopo un disperato intervento chirurgico

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Torna alla home