Attualità

Sapri: rischio maxi risarcimento per la preside Franca Principe

Era il 2011 quando un ragazzino cadde da un terrazzino provocandosi diverse ferite. Per quella vicenda Franca Principe è già stata condannata

Fiorenza Di Palma

26 Febbraio 2022

SAPRI. Nuovi guai per Franca Principe, dirigente dell’istituto Pisacane di Sapri. Nel giorno del suo compleanno, infatti, ha avuto la notizia di una maxi richiesta di risarcimento. 700mila euro per la caduta e il ferimento di uno studente. La dirigente, a seguito della vicenda, era stata già condannata per lesioni colpose gravi. Chiuso il procedimento penale inizia ora quello civile.

Rischio risarcimento per Franco Principe: la vicenda

I fatti che coinvolgono la dirigente Franca Principe risalgono a quasi undici anni fa. La vicenda, all’epoca, fece scalpore. Un giovane di Torre Orsaia si era recato a scuola per assistere alla prova orale dei suoi compagni.

Uscì sul terrazzino per prendere un po’ d’aria ma mentre era fermo sul lucernario, questo si ruppe e il ragazzo fece un volo di quasi sette metri precipitando nell’atrio. Immediatamente soccorso fu trasportato presso l’ospedale di Sapri con varie ferite dalle quali riuscì successivamente a riprendersi.

La vicenda giudiziaria

La dirigente Franca Principe fu condannata con sentenza definitiva a un mese di reclusione per lesioni colpose gravi. Per lei pena sospesa e beneficio della non menzione nel certificato penale. Dopo il procedimento penale fu anche sospesa dall’incarico per cinque mesi.

La gara di solidarietà

Dopo la notizia del rischio di un maxi risarcimento per Franca Principe, i colleghi hanno avviato una raccolta fondi per offrirle il loro supporto e testimoniare la loro solidarietà. Già raccolti quasi 24mila euro. Per donare è possibile cliccare qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home