Attualità

Ogliastro Cilento attiva il telesoccorso

Attivo il telesoccorso, un servizio dedicato alle persone anziane che vivono in contesti isolati. Ecco come funziona

Melissa Guzzo

26 Febbraio 2022

Il comune di Ogliastro Cilento ha previsto un servizio dedicato alle persone anziane residenti nel territorio, al fine di rendere più immediate le comunicazioni con il pronto soccorso in caso di necessità: il telesoccorso. L’iniziativa è stata promossa dall’assessorato alle politiche sociali, retto dall’assessore Debora Longo.

Telesoccorso ad Ogliastro Cilento: ecco come funziona

Il telesoccorso prevede la messa a disposizione di un apposito apparecchio, attraverso cui la persona in difficoltà può inviare repentinamente un allarme alla centrale che si occuperà di far arrivare l’intervento di pronto soccorso al domicilio.

Come usufruirne

Possono usufruire di tale dispositivo tutti gli anziani che vivono in contesti ambientali isolati che, trovandosi in una condizione di emergenza o di bisogno, non saprebbero a chi rivolgersi.

È necessario compilare un modulo di richiesta per l’attivazione del servizio, rivolgendosi all’Ufficio Protocollo del Comune oppure ai servizi sociali che si occuperanno di verificare le condizioni del richiedente.

Questa iniziativa garantisce senza dubbio una maggiore sicurezza a tutti gli anziani che vivono da soli ed è l’unica strada possibile per un aiuto sempre più concreto da parte del Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: venerdì l’installazione della “cassetta rossa” a sostegno delle donne vittime di violenza

L’installazione è in programma presso la locale sede della BCC di Aquara, in Via Salvo d’Acquisto, alle ore 09:30

Caritas Vallo della Lucania: al via la formazione per i volontari dei Centri di Ascolto

Quattro appuntamenti formativi per fornire strumenti di supporto alle persone vulnerabili, promossi dalla Caritas diocesana

Eboli, Piano di Zona S3: assunzioni a tempo indeterminato per 5 assistenti sociali

Questo importante traguardo segue la stabilizzazione avvenuta lo scorso anno per altre 8 unità ed è frutto di un lungo e determinato lavoro di rete sindacale e istituzionale

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Torna alla home