Attualità

Appello di Roberta, fuori sede cieca: ad Agropoli costretta a separarmi da Zago

Insieme all'Associazione Altro Spazio Aps sta già pensando ad un progetto da svolgere ad Agropoli, per sensibilizzare i cittadini

Annalisa Siano

25 Febbraio 2022

AGROPOLI. Roberta è una ragazza cieca originaria di Agropoli, attualmente fuori sede, ma spesso fa ritorno in città in visita ai suoi familiari. Con lei c’è Zago, il suo fedele cane guida!

Nonostante la legge che tutela i privi della vista con i loro cani guida (Legge 37-1974), mi ritrovo a scrivere questo appello perché, a quanto pare, la legge non viene rispettata”, denuncia Roberta.

“Ogni qual volta che ritorno ad Agropoli, non appena io e Zago varchiamo la soglia di supermercati, ospedali, ristoranti o lidi, mi ritrovo a dover discutere con i gestori degli esercizi perché, a parer loro, il cane non può entrare. Nonostante io citi la legge e faccia notare che se viene negato l’accesso al mio cane guida, si rischia una multa salata, la storia non cambia“, dice la giovane agropolese, evidenziando che tanti, purtroppo, sono stati gli episodi spiacevoli negli anni.

Roberta cita diversi episodi: “In un lido di Paestum, una coppia di agropolesi ha minacciato il mio ragazzo ed un mio amico, dicendo che, se non si portava via Zago dall’acqua, ci sarebbero state delle conseguenze. Tutto questo, davanti ad un’intera spiaggia che non ha fatto niente, nemmeno quando questo signore ha mostrato il pugno, facendo intendere le sue intenzioni. Non ho avuto giustizia e la proprietaria del lido ci ha invitato a tornare sotto l’ombrellone per evitare problemi. Le ingiustizie non finiscono … ogni volta che mi reco con Zago, in un noto supermercato di Agropoli, nonostante io abbia spiegato più volte che il cane guida per legge ha diritto ad accedere, mi si invita a rimanere fuori o ad entrare, ma senza il cane. Non c’è una volta in cui non devo fare i conti con questa totale disinformazione e, nonostante i miei decisi tentativi di spiegare, di dialogare, le reazioni sono quasi sempre arroganti ed aggressive”.

“Le uniche volte che sono entrata in esercizi pubblici senza problemi, o i proprietari degli esercizi erano Dog Friendly, quindi a prescindere l’accesso ai cani nei loro locali era consentito, o perché i gestori conoscevano la mia famiglia”, aggiunge.

Di qui l’appello: “Il messaggio che vorrei che arrivasse è che, al di là dei negozi aperti ai cani e al di là delle conoscenze di paese, vi è una legge, e la legge è al di sopra di qualsiasi altra cosa. Quando si nega l’accesso di un cane guida ad una struttura, è come negare l’accesso della sedia a rotelle ad una persona con disabilità motoria. Per questo motivo sempre più spesso riduco la mia permanenza ad Agropoli, a volte con mio enorme dispiacere, evitando di portare con me Zago”

Da questa vicenda è iniziata una collaborazione con l’associazione AltroSpazio. “Da quest’anno ho cominciato a collaborare con l’Associazione AltroSpazio, proponendo un progetto che ha come tema la sensibilizzazione sulla disabilità visiva e sul cane guida – spiega Roberta – Dal 2016 vivendo in Toscana ho sempre fatto informazione sul territorio, perciò ho pensato che potesse essere molto positivo cercare di portare questi temi anche nel posto in cui, invece, sono nata”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home