Attualità

Dal Ministero 10 milioni per le aziende salernitane

Ecco le aziende agricole beneficiarie delle risorse

Comunicato Stampa

26 Febbraio 2022

Importante risultato per il super Distretto della Piana Del Sele. Il ministero delle Politiche agricole ha ammesso a finanziamento il programma di investimento proposto da 22 aziende agricole aderenti al distretto – nato dall’aggregazione di due prodotti di eccellenza del territorio, il carciofo di Paestum IGP e la rucola della Piana del Sele IGP – per un totale di dieci milioni di euro.

Con questo importante atto giunge al termine un percorso iniziato con il riconoscimento del distretto rurale e proseguito con un’intensa attività di animazione sui territori. Il contratto di Distretto valorizzerà le produzioni agricole della Piana del Sele, creando così un aumento del valore aggiunto per le aziende e favorirà i processi di riorganizzazione dei rapporti tra differenti soggetti che lavorano nel territorio distrettuale, stimolando la creazione di migliori relazioni di mercato.

“Abbiamo vinto la scommessa – dichiara il presidente del Distretto Alfonso Esposito – il Distretto è oggi lo strumento più importante per lo sviluppo e la competitività delle produzioni che caratterizzano la Piana del Sele. Il Ministero ha premiato la proposta progettuale, gli interventi in programma e la strategia di valorizzazione univoca dei nostri prodotti di qualità”.

“Una grande opportunità per il territorio e per il settore agricolo a sud di Salerno – sottolinea Vito Busillo, vicepresidente del Distretto e presidente di Coldiretti Salerno – siamo molto soddisfatti di questo straordinario risultato che porterà ricadute importanti sia economiche che occupazionali. Il finanziamento di dieci milioni di euro consentirà di fare rete tra le diverse realtà produttive e di effettuare investimenti tutti rivolti ad una agricoltura 4.0 attraverso serre ed attrezzature innovative così da dare ulteriore impulso alla competitività e alla crescita”.

Sono state ammesse a finanziamento le Aziende agricole Tommaso Alfano, Alma Seges, Fabio Altamura, Nuova Terra di Bellina, azienda agricola Vito Busillo, azienda Gerardo Cilimberti, azienda Arturo Cucino, Idea Natura, Pafula farm, Nicola Palma, Vincenzo Palumbo, Prima Luce società agricola, Doge Bio, Fogliama snc, azienda Il massimo della freschezza, Ortomeb, Ortobio, Vita Nuova società agricola, azienda Cerro, azienda Zoccoli, Terramore società cooperativa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home