Attualità

Disinnesco bomba a Sapri: 18 strade evacuate, stop anche ai treni

Scatta il countdown per il disinnesco della bomba ritrovata a Sapri. Ecco i dettagli del piano di evacuazione

Fiorenza Di Palma

21 Febbraio 2022

SAPRI. Scatta il countdown per il 6 marzo, giorno in cui si procederà al disinnesco della bomba della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta a Sapri, in località Timpone. Sono state ormai definite le procedure per il disinnesco e il piano di evacuazione che interesserà 18 arterie cittadine.

Disinnesco bomba a Sapri: le strade da evacuare

Nel dettaglio: Via Carducci (dal civico 84 a 120), via D’Annunzio, Vico D’Annunzio, via Ortega, via Mulino Vecchio (civico 18), via Pascoli, via Vespucci, via Gioia, via Pirandello, via Foscolo, Piazzetta San Carlo, via Montale, via Diana (civico 1-13 e 2-8), via Vittorio Emanuele (dal civico 1 a 29 e da 2 a 28), via Lentisco, via Mirtillo, via Agrifoglio, via Manzoni.

Le strade sono nel raggio di circa 500 metri dalla bomba. Chi vive in queste zone domenica 6 marzo tra le 6 e le 8 dovrà allontanarsi e non potrà rientrarvi prima della fine delle operazioni. Chi non sa dove andare riceverà la necessaria accoglienza. Attivo anche un numero WhatsApp: 3339945760.

Quanti hanno familiari o amici che li possano ospitare dal giorno precedente alle operazioni di disinnesco dovrà comunicarlo via WhatsApp. Durante l’interventi di disinnesco della bomba a Sapri sarà interrotto il traffico ferroviario e quello viario sulla Sapri – Lagonegro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

La longevità dei cilentani raccontata nel nuovo documentario del regista, Andrea D’ambrosio. L’intervista | VIDEO

"Non un semplice documentario, ma un atto d’amore verso la terra d’origine e gli stili di vita “slow” da sempre praticati da chi la abita"

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Eboli, fascia pinetata e aree limitrofe: una riunione presso l’Ente riserve naturali Foce Sele Tanagro, ecco le novità

Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme

Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali

Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni

Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania

E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico

Chiara Esposito

24/04/2025

Sapri: allo stadio “Matteo Covone” il ricordo di Lorenzo Pio Coronato | VIDEO

Lo stadio "Matteo Covone" di Sapri è stato invaso, questa mattina, dagli studenti dell'istituto d'Istruzione Superiore "Leonardo da Vinci" di Sapri

Vallo della Lucania, nella Cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il messaggio del Vescovo Calvosa | VIDEO

Tanti fedeli e sacerdoti presenti ieri sera nella cattedrale di Vallo della Lucania per la veglia di preghiera in suffragio di Papa Francesco, scomparso nella mattina del lunedì in albis

Antonio Pagano

24/04/2025

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Torna alla home