Attualità

Roccadaspide: ricostruzione degli edifici scolastici alle frazioni Fonte e Serra

Il progetto del Comune prevede la demolizione e la ricostruzione degli edifici della primaria e infanzia in località Fonte e Serra

Roberta Foccillo

27 Febbraio 2022

Gabriele Iuliano sindaco di Roccadaspide

ROCCASAPIDE. Approvati i progetti di fattibilità tecnica ed economica per la demolizione e la ricostruzione degli edifici scolastici; della scuola primaria e infanzia alla frazione Fonte e Serra.

L’obiettivo è quello di creare scuole più sicure ed accoglienti, i programmi rientrano nel piano nazionale di ripresa e resilienza- PNRR– che prevede la riqualificazione delle scuole.

Ecco i dettagli dei lavori per la ricostruzione degli edifici

Il Ministero dell’Istruzione, ha ripartito una cifra complessiva di € 500.000.000,00 attribuendo il 40% alle regioni del Mezzogiorno. Sarà finanziato un solo progetto per i Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti.

Per quanto riguarda la ricostruzione della scuola primaria in località Serra, il progetto dei lavori prevede una spesa complessiva pari a € 3.232.750,00, mentre per quella in località Fonte, prevede un quadro di spesa pari a € 1.228.430,27, spese interamente ammissibili a finanziamento.

I fondi PNRR, rappresentano l’occasione per avere scuole adeguate ai moderni standard di sicurezza, salvaguardando l’incolumità degli alunni e tutto il personale scolastico.

Il commento

Puntiamo alla realizzazione di un edificio costruito con materiali e tecnologie innovative, da rendere ancora più efficienti sotto l’aspetto dell’approvvigionamento energetico e dei consumi; con spazi più ampi corredati di aree verdi, strumentali e pertinenziali che ne migliorino la fruibilità, anche dei diversamente abili, durante tutto l’arco della giornata e non solo per la didattica“- così fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Poste Italiane: la Provincia di Salerno al centro dell’innovazione sostenibile con il Progetto “Smart Building”

27 uffici postali interessati nel salernitano, l'azienda anticipa una copertura capillare dell'intero territorio

Torraca: a fuoco deposito illecito di rifiuti in un’area comunale. L’allarme della minoranza

Il consigliere di minoranza Domenico Bruno denuncia un grave caso di degrado ambientale a Torraca, con un incendio e scarico illegale di rifiuti in un'area comunale

Ernesto Rocco

29/07/2025

Novi Velia: ordinanza per la tutela della quiete pubblica e mantenimento del decoro urbano

Il provvedimento del primo cittadino dispone delle regole anche per prevenire l'abuso di alcool tra i minori

Antonio Pagano

29/07/2025

Sessa Cilento: partita ufficialmente la XV edizione di Segreti d’Autore con Neri Marcorè

Ideato da Ruggero Cappuccio e con la direzione artistica di Nadia Baldi, "Segreti d'Autore" si conferma un momento culturale di spessore

Agropoli, il sorriso che nasce dal mare: ragazzi speciali “in immersione” con Enzo Borrelli

Un’iniziativa straordinaria che permette a ragazzi disabili e “speciali” di vivere l’emozione unica delle immersioni in barca

Ad Ostigliano inaugurato il forno di comunità per tenere viva la memoria del passato

L'inaugurazione del forno di comunità a Perito rappresenta un significativo passo avanti nella conservazione della memoria storica del borgo

Sanità ad Agropoli: avviata raccolta firme

L'obiettivo è quello di richiedere all'ASL Salerno azioni urgenti per potenziare i servizi

Ponte di Angellara, Del Sorbo: “Disagi inaccettabili per i cittadini”

Il tratto, interdetto al traffico dal maggio 2023, continua a rappresentare una criticità per l’intera area

Chiara Esposito

28/07/2025

Goletta Verde approda a Castellabate, unica tappa in Campania

Saranno due giorni intensi, ricchi di iniziative

Sapri, spaccio di droga: ai domiciliari due 45enni

Il 28 luglio, a Sapri, i Carabinieri del N.O.R. – Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno eseguito un’ordinanza applicativa delle misure cautelari degli “arresti domiciliari e dell’obbligo di […]

Salerno, saluta il procuratore Giuseppe Borrelli

Tempo di saluti per l'ormai ex procuratore di Salerno, Giuseppe Borrelli, che tra pochi giorni assumerà l'importante incarico in quel di Reggio Calabria

Torna alla home