Cilento

Minacce al sindaco di Agropoli, Cassazione conferma le condanne

Minacce al sindaco di Agropoli Adamo Coppola, arrivano le condanne per i rom. Ecco le decisioni della Corte di Cassazione

Redazione Infocilento

17 Febbraio 2022

AGROPOLI. La sesta sezione penale della Corte di Cassazione (Presidente Giorgio Fidelbo, relatore Angelo Costanzo), ha confermato le condanne ai danni di Enzo Cesarulo (detto Cavallaro), Vito Marotta, detto Dumbone, Vito Marotta classe ’90, Vito Marotta (detto Corleone) e Antonio Dolce, detto Capone, accusati di aver minacciato il sindaco di Agropoli Adamo Coppola.

Minacce al sindaco di Agropoli: i fatti

Fu proprio il primo cittadino a denunciare i rom dopo un episodio risalente a quattro anni fa. L’inchiesta portò all’operazione ‘Faro’ condotta dai carabinieri della Compagnia di Agropoli, culminata con il blitz del 30 novembre 2018.

In quell’occasione furono eseguite 11 ordinanze di custodia cautelare in carcere, tra cui i capi storici del sodalizio rom, 7 ai domiciliari e 4 obblighi di dimora. L’attività delle forze dell’ordine riguardava un filone più ampio relativo non solo a minacce al sindaco e a sottufficiali dei carabinieri, ma anche a furti in gioiellerie commesse in tutta Italia.

Il primo cittadino denunciò i rom: in quell’occasione alcuni di loro entrarono in municipio con la forza chiedendo posti di lavoro; uno di questi gli intimò di non procedere ad adibire un appartamento posto sotto sequestro a finalità sociali.

Per Enzo Cesarulo la condanna è ad 1 anno e mezzo; 1 anno per Vito Marotta detto Dumbone, 6 mesi per Vito Marotta detto Corleone e Antonio Dolce detto Capone, 10 mesi per Vito Marotta classe 1990. Per tutti i ricorsi sono stati dichiarati inammissibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un gesto d’Amore: appuntamento per donare il sangue all’Ospedale San Luca di Vallo

L'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento ODV ha organizzato una giornata di raccolta sangue

Angela Bonora

07/04/2025

Cilento, l’appello di Christian Durso a De Luca: “Riapra la piscina riabilitativa, la salute non è un extra LEA” | VIDEO

Un accorato appello di Christian Durso, figura di riferimento per le persone con disabilità nel Cilento

Chiara Esposito

07/04/2025

Inattesa “sfiducia” social per il neo presidente della Provincia di Salerno: arriva dalla moglie

“Mozione di sfiducia domestica” per il neo presidente della provincia di Salerno, Vincenzo Napoli

Ernesto Rocco

07/04/2025

Laureana Cilento, dopo tre anni riapre la Chiesa di Santa Maria del Paradiso | VIDEO

I lavori, resi possibili grazie anche ad un contributo dell'8x1000, hanno consentito di procedere al rifacimento del tetto, opere di consolidamento, oltre ad interventi di ritinteggiatura

Ernesto Rocco

07/04/2025

Sfruttamento della prostituzione tra Capaccio Paestum, Salerno e Avellino: chiuse le indagini

Reclutamento, alloggio e gestione economica di donne e transessuali le attività illecite contestate

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Eboli, incidente stradale lungo la SS18: diversi i feriti

Il sinistro è avvenuto in località Cioffi

Deposito incontrollato di rifiuti: sequestrata autofficina a Bellizzi

Al proprietario contestate anche emissioni pericolose

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

Torna alla home