Attualità

Ascea pensa già all’estate: ecco il piano traffico

Il Comune, ha provveduto a regolamentare il piano traffico per la prossima stagione estiva

Roberta Foccillo

20 Febbraio 2022

ASCEA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha provveduto a regolamentare il piano per il traffico, sul territorio comunale, in vista della prossima stagione estiva, con il seguente schema:

Il piano traffico per l’estate 2022

Anche per l’estate 2022, sarà attiva la ZTL sul Corso Elea e Via Oberdan, tratto composto tra Via Verdi e Via Progresso, dall’1 al 30 giugno e dal 16 al 30 settembre, il sabato pomeriggio dalle ore 17:00 alle ore 06:00, del giorno seguente, e la domenica e i giorni festivi dalle ore 13:00 alle ore 06:00, del giorno seguente.

Per quanto riguarda l’istituzione della zona a traffico limitato nel mese di luglio, sarà attiva nel periodo che va dall’1 fino al 15 settembre e seguirà il seguente orario: dalle ore 17:00 alle ore 06:00 del giorno seguente, ad eccezione delle domeniche in cui la ZTL avrà il seguente orario: ore 13:00- 06:00 del lunedì seguente.

L’istituzione della ZTL, secondo le seguente modalità, avrà validità nel tempo e quindi non solo nel periodo estivo.

Ecco nel dettaglio lo schema completo:

CORSO ELEA: sarà attivo il divieto di transito per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 mt, sul tratto dell’intersezione con Viale Parmenide all’intersezione con Via Progresso. Limite di velocità imposto “a passo d’uomo” ai veicoli autorizzati e circolanti nel tratto ZTL da Via Verdi a Via Zenone

VIA PROGRESSO: sussisterà il senso unico con divieto d’accesso da Via Oberdan

VIA P. LA PORTA: senso unico da Via Trieste in direzione Via Progresso con obbligo di scolta a Sx

LUNGOMARE LEVANTE: incrocio con Via Diaz, ci sarà l’istituzione del doppio senso di circolazione

PARCHEGGIO USCITA VIA DIAZ: obbligo di svolta a sx, mentre in Via Diaz divieto di sosta sul lato destro in direzione Lungomare Levante

VIA D’ANGIOLILLO: ci sarà il senso unico in direzione Via Diaz ed obbligo di svolta a sinistra su Via Diaz e divieto di sosta sul lato destro sul tratto compreso tra Lungomare Levante e Via dei Pescatori

VIA OBERDAN: divieto di sosta sul lato destro dell’intersezione con Via G.B. Vico a Via Diaz

PIAZZALE DELLA FERROVIA: sussisterà il divieto di transito di autobus ad eccezione di quelli di linea con lunghezza non superiore ai 10mt

VIA DELLA FERROVIA: disco orario 30 minuti primi posteggi lato destro fino alla farmacia, con un posteggio lato destro riservato ai diversamente abili. Per gli altri stalli, evitare ostacoli agli accessi

VIA POSEIDONIA: senso unico di circolazione da Viale della Scuola Eleatica a Corso Elea con divieto di sosta ambo i lati e circolazione vietata per i veicoli a pieno carico superiore a 3,5t

SCUOLA ELEATICA: lato mare spazio riservato all’area mercato per i produttori agricoli

VIA PAPA GIOVANNI XXIII, VIA VERGA, VIA ZENONE, VIA A. MANZONI: circolazione vietata per i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5t

TRATTO VIA VERGA E VIA VERDI: disco orario 30 minuti

VIA D. CIMAROSA: divieto di sosta su entrambi i lati

VIA XXIV MAGGIO: dalla Casa Comunale e fino alla curva, andando verso il centro, disco orario un’ora

PIAZZALE CORREALE: lato destro guardando la Piazza, disco orario un’ora

VIA SCOGLIERA: tratto sterrato adiacente alla pista pedonale/ciclabile che dal bivio dopo l’ex campeggio “Lem” porta verso la “Scogliera”, fino all’altezza della strada che delimita a sud-est il “Parco Ferlaino”, senso unico direzione ex Lem- scogliera e limite di velocità 10h

Il commento

Regolamentare il piano traffico, significa renderlo funzionale e rispondente alle aspettative dei cittadini e dei turisti che ci raggiungono durante il periodo estivo, con un occhio di riguardo ai commercianti considerando le esigenze dell’imprenditoria territorialeevidenziano da palazzo di cittànel periodo estivo, inoltre, è opportuno regolamentare il traffico in modo da raggiungere nel minor tempo possibile, la stazione ferroviaria e tenendo presente che, sul Corso Elea, a Marina di Ascea, sono presenti le principali attività commerciali“- concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, primo comune campano nel progetto “Bike Hospitality”: siglato l’accordo

Un passo importante verso la valorizzazione del territorio, con un focus su sostenibilità e accessibilità per chi utilizza la bicicletta come mezzo privilegiato per spostarsi in Città

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Raffaele Mondelli sindaco di Omignano nuovo presidente del Gal Cilento

“Il mio impegno sarà quello di guidare questa nuova fase con trasparenza, visione e spirito di servizio, sempre”

Antonio Pagano

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Torna alla home