Attualità

Fondi per i campi scuola a Pisciotta: caso in Tribunale

Fondi per campi scuola a Pisciotta, l'imprenditore Carlo Sacchi porta il caso in tribunale. Contestata l'assegnazione delle risorse

Redazione Infocilento

16 Febbraio 2022

Pisciotta

PISCIOTTA. Fondi destinati ai campi scuola, saranno i giudici a stabilire se ci siano irregolarità o meno dietro la decisione assegnarli ad un’associazione che farebbe riferimento ad un consigliere comunale anziché alla Onlus San Paolo Italia, della quale è responsabile l’imprenditore Carlo Sacchi. E’ quanto rende noto proprio lo stesso imprenditore cilentano che nei mesi scorsi aveva già avanzato delle richieste di chiarimenti e accesso agli atti.

«Stanco di trovarsi di fronte un muro di gomma, constatata la volontà a non riconoscerlo come interlocutore, Sacchi ha deciso di percorrere le vie legali più in linea di principio che per una mera questione di soldi», si legge nella nota.

In accordo con parroci ed volontari, Sacchi dà vitto e alloggio a pochi metri dal mare pisciottano a giovani provenienti da tutt’Italia da giugno a settembre. È stato così per anni, poi, grazie alla Legge Bonetti, sono stati stanziati per la prima volta dei fondi pubblici a supporto delle Politiche della Famiglia e di contrasto alla Povertà. In particolare, si fa menzione ai “campi scuola estivi” quale strumento indispensabile per beneficiarne e persino l’individuazione di un periodo, quello estivo, per rientrare nella fattispecie.

E’ da qui che iniziano i problemi poiché secondo Sacchi, sarebbe stato lui a contattare il sindaco Ettore Liguori per comunicargli questa novità e illustrargli l’iter da seguire.«Viene anche stabilita una prima cifra, circa 5.500 euro, che il Comune incasserà per poi girare all’associazione, ma, all’ultimo momento, la cosa evapora».

«Intanto si entra nella seconda annualità: il responsabile della Onlus non si perde d’animo e torna alla carica. Ci sono fondi destinati all’attività per i quali occorre solo presentare domanda, ma a farlo dovrà essere come al solito il Comune», fa sapere Sacchi.

L’Ente pubblico, però, promuove un bando per l’assegnazione degli stessi, secondo il ricorrente «in barba alle indicazioni contenute nella stessa legge». A partecipare sarebbe un’altra associazione che farebbe riferimento ad un consigliere comunale che ottiene le risorse.

Tutto ciò non è andato giù a Sacchi che ha deciso di rivolgersi alla magistratura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Malfattori si fingono Carabinieri per estorcere denaro: allarme truffe nel Golfo di Policastro

I truffatori hanno agitato sempre tramite telefono e si sono presentati come Carabinieri

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Torna alla home