Attualità

Felitto: Comune punta all’acquisto di case e terreni per rilanciare il borgo

Comune punta ad investimenti dei fondi Pnrr per avviare un progetto finalizzato all’aumento dell'attrattività del Borgo

Katiuscia Stio

12 Febbraio 2022

Felitto

FELITTO. una “manifestazione di interesse per l’acquisto di immobili (in particolare di edifici storici e terreni) finalizzati alla realizzazione del progetto rigenerazione del borgo e valorizzazione dell’offerta artigianale, culturale, turistica ed enogastronimica del territorio di Felitto”.

E’ l’iniziativa del comune cilentano che punta a sfruttare i fondi del PNRR per lo sviluppo socio-economico del borgo. In particolare l’Ente ha deciso di rispondere “all’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 – Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 ‘Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e rurale’, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU”.

“L’Amministrazione Comunale di Felitto intende avviare un progetto finalizzato all’aumento dell’attrattività del borgo storico anche con il recupero e valorizzazione del patrimonio edilizio storico, salvaguardando l’identità dei luoghi e preservando i valori storici, culturali e sociali degli stessi.
– fanno sapere da palazzo di città – Il programma previsto si prefigge di valorizzare e qualificare l’offerta culturale-turistica enogastronomica, le piccole infrastrutture turistiche, le attività culturali e sociali; di migliorare il coordinamento e la gestione del turismo e dei servizi culturali e sociali, promuovendo anche la creazione di reti e l’utilizzo della tecnologia digitale; di rilanciare le attività commerciali, agroalimentari e artigianali, valorizzando i prodotti, i saperi e le tecniche locali”.

Il PNRR prevede ingenti risorse in merito. Per questo “È necessario individuare immobili, di qualsiasi dimensione, anche terreni, da alienare, avendo i seguenti requisiti: destinazione urbanistica agricola, commerciale, residenziale e/o artigianale; i fabbricati dovranno essere ubicati nel Centro storico di Felitto e/o zone similari, mentre i terreni dovranno essere facilmente accessibili; anche non servito dai servizi primari, quali linea elettrica, acquedotto, fognatura, etc.
L’immobile sarà acquistato a prezzo di mercato, tenendo conto anche della vetustà dello stesso nel rispetto dei summenzionati requisiti”.

“La manifestazione di interesse avanzata rappresenta nulla osta alla redazione del progetto utile alla realizzazione del progetto mediante fondi del PNRR, quindi all’acquisizione dei pareri necessari.
Qualora dovesse scaturirne fattibilità tecnico – economica, si procederà con gli atti consequenziali”,
evidenziano dal Comune.

Di qui l’invito a soggetti privati (persone fisiche, associazioni, società di persone o di capitali) a manifestare interesse alla cessione di immobili aventi i requisiti secondo il modello previsto corredandolo di planimetria, entro e non oltre il 19 febbfario 2022 a mezzo PEC all’indirizzo PEC protocollo@pec.comune.felitto.sa.it oppure con consegna a mano presso il Comune di Felitto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Capaccio Paestum: dolore e commozione alla camera ardente per Pietro Spizzico | VIDEO

Capaccio Paestum si prepara a dare l'ultimo saluto a Pietro Spizzico. I funerali si terranno oggi pomeriggio alle 17:30

Avis di Agropoli: un calendario di donazioni di sangue per il mese di aprile

Per tutto il mese di aprile, l'Avis di Agropoli sarà presente con la propria sede e con l'autoemoteca in numerosi comuni del territorio cilentano. Ecco le date

Angela Bonora

05/04/2025

Torna alla home