Attualità

Agropoli, riparte il servizio “Io Segnalo”

Attraverso Facebook i cittadini potranno inviare segnalazioni e richieste

Comunicato Stampa

11 Febbraio 2022

Riparte il servizio «Io Segnalo», con un sistema rinnovato e potenziato rispetto al passato. L’iniziativa era stata attivata lo scorso anno dalla società Agropoli Cilento Servizi, braccio operativo del Comune di Agropoli per gli interventi di manutenzione sul territorio. L’obiettivo era quello di creare, attraverso i social, un filo diretto di collegamento tra l’azienda e i cittadini.

Questi ultimi possono segnalare disagi e disservizi alla società che attraverso i suoi operai procede prontamente ad eseguire gli interventi richiesti.

In undici mesi «Io Segnalo» ha riscosso un grandissimo consenso tra gli agropolesi che hanno inviato centinaia di richieste, segnalazioni o suggerimenti.

La domanda sempre crescente di interventi, però, ha indotto l’azienda a sospendere momentaneamente il servizio per poterlo potenziare, garantendo così risposte e tempi di esecuzione delle opere di manutenzione ancora più rapidi.

Oltre al potenziamento del server e all’utilizzo di un nuovo software, è stato attivato uno ufficio dedicato esclusivamente alle segnalazioni giunte da parte dei cittadini tramite la pagina Facebook Agropoli Cilento Servizi – Io Segnalo (https://www.facebook.com/agropolicilentoservizi).

Come funziona il servizio: gli utenti, accedendo alla pagina, potranno inviare attraverso la chat di Messenger  segnalazioni h24, nei seguenti settori: manutenzione strade, cunette, immobili ed impianti sportivi comunali, affissioni; servizio cimiteriale; manutenzione verde pubblico, pulizia uffici comunali; manutenzione e gestione banca dati applicativi informatici; servizi portuali; controllo sosta a pagamento; trasporto indigenti e disabili e servizio “Sportello amico”; gestione verbali Codice della strada. Per effettuare una segnalazione bisognerà identificarsi e lasciare il proprio contatto telefonico. Oltre alla descrizione, si potranno inviare anche foto e video per meglio far comprendere la problematica.

«La scorsa primavera, insieme al presidente dell’Agropoli Cilento Servizi, Domenico Gorga, al Cda dell’azienda e al direttore,  Giuseppe Capozzolo, abbiamo deciso di attivare Io Segnalo per dare l’opportunità ai cittadini di comunicare con l’azienda, mettendo in evidenza disservizi, disagi o semplicemente per darci delle indicazioni – ha spiegato il sindaco Adamo Coppola – in un sono state inviate tante richieste. Per questo era necessario potenziare il servizio al fine di dare risposte sempre più celeri a quanti si mettono in contatto con l’azienda chiedendo interventi o supporto».

«In questo primo anno di attività “Io Segnalo” si è rivelato un valido strumento per la comunità agropolese – ha detto il presidente Domenico Gorga – Spesso, purtroppo, riuscire a comunicare con delle aziende pubbliche risulta difficile, ecco perché era importante creare un filo diretto i cittadini. Abbiamo scelto di farlo utilizzando un mezzo alla portata di tutti come Facebook. Il successo dell’iniziativa è stato subito evidente e ci ha indotto a potenziare i sistemi e ad attivare in azienda uno sportello apposito che possa rispondere celermente a tutte le richieste. Dopo alcune settimane di stop, da oggi “Io Segnalo” è tornato pienamente operativo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home