Attualità

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea: cittadini preoccupati per i ritardi

Ritardi e rinvii per l'avvio dei lavori sulla SS18 Sapri - Maratea. Preoccupati i cittadini che chiedono di limitare i disagi e accelerare l'iter

Fiorenza Di Palma

9 Febbraio 2022

Lavori sulla SS18 Sapri – Maratea, è polemica da parte dei cittadini per ritardi e rinvii che rischiano di prolungare i disagi. A farsi portavoce da portavoce delle preoccupazioni dei residenti il Comitato Civico SS18.

SS18 Sapri – Maratea: le preoccupazioni del comitato

«Durante l’incontro avvenuto a Potenza il 20 gennaio l’Assessora Regionale della Basilicata, Donatella Merra, in accordo con i rappresentati Anas, garantì che entro la fine del mese o al più tardi gli inizi di febbraio, ci sarebbe stato un incontro con i cittadini di Maratea durante il quale i tecnici avrebbero illustrato nel dettaglio il progetto e le varie fasi dei lavori. Si trattava dell’ultimo di una serie di annunciati incontri pubblici fatti dall’Assessora, a partire da febbraio 2021, rinviati poi di volta in volta a causa della mancanza del cronoprogramma dei lavori e di alcune autorizzazioni paesaggistiche», ricordano dal Comitato.

Da allora nessuna notizia, se non l’indiscrezione delle dimissioni dell’assessora.

«Preso atto che la lunga progettazione di un’opera così importante ed impattante non abbia previsto in alcun modo il coinvolgimento della cittadinanza, né tantomeno valutato le scontate conseguenze – osservano dal Comitato – si ritiene doveroso che almeno nella fase esecutiva già avviata da due mesi siano rispettati i diritti e mitigati se non risolti i disagi della comunità».

Di qui le proposte: l’immediata integrazione delle fermate dei treni regionali da e per Maratea/Sapri nelle stazioni di Acquafredda e Marina; l’immediata disponibilità del cronoprogramma dei lavori per conoscere i periodi di eventuale chiusura della statale anche in considerazione dell’ormai imminente inizio della stagione turistica; di avviare al più presto le azioni necessarie a scongiurare che, a lavori ultimati, il vecchio tracciato non sia più fruibile con una perdita di incommensurabile valore paesaggistico/culturale e turistico per tutto il territorio; di predisporre la progettazione per il ripascimento delle spiagge di Maratea più compromesse dall’erosione affinché, se idonei, possano essere utilizzati anche i cospicui detriti di risulta della perforazione delle gallerie; di valutare misure compensative per l’impatto negativo sul comparto turistico e non solo, quali ad esempio la predisposizione di una massiccia campagna di promozione turistica di Maratea ed il potenziamento del trasporto urbano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Torna alla home