Almanacco

L’Almanacco del 13 Febbraio 2022

Almanacco del 13 febbraio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

13 Febbraio 2022

Almanacco del 13 Febbraio 2022:

Santi del giorno: Santa Maura (Martire)
San Benigno di Todi (Martire)
Santa Fosca (Martire)

Etimologia: Maura, proviene dal latino Maurus, “di pelle scura”. Con questo nome si volevano designare gli abitanti della terra africana compresa fra l’attuale Algeria ed il Marocco, detta appunto Mauritania. Probabilmente l’origine primaria del termine è greca, dove amauros significa “moro, scuro”. Nell’antica Roma divenne un supernomen, cioè un secondo cognome, nella forma Maucius o Mautius. Secondo altre concezioni, il nome proviene dal fenicio mauharim, “occidente”, che serviva, ancora una volta, ad indicare gli abitanti dell’Africa occidentale.

Proverbio del giorno:
L’acqua di febbraio è promessa per il granaio.

Aforisma del giorno:
La sovranità dell’uomo è nella scienza. (Bacone)

Accadde Oggi:

1894 – I Lumiere brevettano il Cinematografo Uno strumento in grado di catturare e riprodurre immagini, unendo le proprietà di una camera da presa e di un proiettore. Con il Cinematographe la realtà per la prima volta non era più statica, ma ripresa nel suo continuo divenire. Si completò così una ricerca scientifica durata circa otto secoli. Figli dell’imprenditore e fotografo Antoine Lumiere, Auguste e Louis iniziarono a lavorare con il padre, conducendo esperimenti sul procedimento fotografico e sul movimento delle immagini. La storia di questa ricerca affondava le proprie origini nell’antichità, dal primo esempio di camera oscura studiato dallo scienziato arabo Alhazen al sistema più elaborato di Leonardo da Vinci e successivamente della Lanterna magica, ritenuta la madre del moderno proiettore. Per i due fratelli francesi fu decisiva la scoperta di George Eastman che nel 1885 aveva brevettato la pellicola cinematografica. Rappresentò il punto di partenza per arrivare a quella dotata di foro di trascinamento, che costituì l’aspetto distintivo della loro invenzione rispetto alle altre dell’epoca (solo in Inghilterra furono depositati oltre 300 brevetti sulle fotografie in movimento).

Sei nato oggi? Individui vigorosi e pieni di energia, i nati il 13 febbraio sono attratti praticamente da qualunque cosa sia stimolante, nei limiti del ragionevole: cercano le situazioni eccitanti e, a livello personale, amano essere al centro dell’attenzione; molti, anzi, possono essere definiti tranquillamente degli esibizionisti. Sono spesso focosi e disinibiti, un atteggiamento che, nella maggior parte dei casi, è sano ed espressivo, ma che può portare, nei meno evoluti, a tendenze violente o autodistruttive (o entrambe). I nati il 13 febbraio devono cercare di stabilire un collegamento con la propria interiorità, sforzandosi di mantenere i contatti con essa e, magari, scavando nel profondo della loro complessa personalità, al fine di continuare a muoversi sulla strada dello sviluppo individuale.

Celebrità nate in questo giorno:

1974 – Robbie Williams: Star del pop inglese, prima come membro di una delle “boy band” più popolari di sempre e poi come solista, vendendo in tutto il mondo 80 milioni di album.

1950 – Peter Gabriel Artista inglese tra i più raffinati del genere rock e soul, con oltre quarant’anni d’esperienza alle spalle.

Scomparsi oggi:

2014 – Piero D’Inzeo: Nato a Roma e qui morto nel febbraio 2014, è stato un campione di equitazione. Ha partecipato a otto Olimpiadi (dal 1948 al 1976), vincendo sei medaglie (due argenti e quattro bronzi).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Almanacco del 17 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Roberto, il nome deriva dal provenzale Robert e significa ‘splendente di gloria’

Almanacco del 16 Aprile

Nasceva oggi Papa Benedetto XVI: è stato il 265esimo Papa della Chiesa cattolica, nonché il primo Papa emerito della storia

Almanacco del 15 Aprile

Il 15 aprile 1912 è una data che rimane impressa nella memoria collettiva per la tragedia del Titanic.

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Almanacco del 13 Aprile

Oggi è la Domenica delle Palme: con questa festa si commemora l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, accolto dalla folla con rami di palme. Questa festività segna l’inizio della Settimana Santa, durante la quale i fedeli partecipano a cerimonie che ricordano la passione, la morte e la risurrezione di Cristo

Almanacco del 12 Aprile

Oggi la Chiesa cattolica celebra San Zeno (Zenone), patrono dei pescatori

Almanacco dell’11 Aprile

Oggi si festeggia Santa Gemma

Almanacco del 10 Aprile

Auguri a Nancy Brilli, nota attrice italiana del cinema e della televisione. Recentemente ha partecipato a "Pechino Express" e a "Celebrity Chef" insieme all'agropolese Pierluigi Iorio

Torna alla home