Attualità

Ordigno bellico ad Auletta: saranno evacuate 70 persone

Domani le operazioni di rimozione e brillamento dell'ordigno bellico rinvenuto ad Auletta nei giorni scorsi. Da evacuare 70 famiglie

Erminio Cioffi

5 Febbraio 2022

Ordigno bellico

AULETTA. Scatta il countdown per le operazioni di rimozione dell’ordigno bellico ritrovato ad Auletta da un cacciatore. L’attività si svolgerà nella giornata di domani. La bomba, dal peso di 225 chilogrammi, si trovava lungo le sponde del fiume Tanagro, in località Pompeano, in una zona non molto distante dal campo sportivo comunale e dove sono presenti numerosi terreni demaniali dati in fitto a diversi agricoltori. Si tratta di un ordigno americano, sganciato da un aereo durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ordigno bellico ad Auletta: il piano per la bonifica

Il piano per la bonifica è stato definito a margine di un vertice svoltosi in Prefettura a Salerno. Circa 70 le persone da evacuare. Il Comune di Auletta sta lavorando per sistemare le persone o presso abitazioni di parenti, come normalmente accade nei paesi più piccoli, oppure in strutture messe a disposizione dell’ente.

L’intervento dell’esercito

Sul luogo dove è l’ordigno bellico ad Auletta, il team degli artificieri dell’Esercito Italiano ha realizzato, in fase preparatoria, una struttura protettiva che «ha consentito di limitare il raggio di sgombero a 426 metri» evidenzia il comandante del 21esimo reggimento Genio Guastatori, il colonnello Umberto Curzio.

«Senza opere preparatorie le persone che avrebbero dovuto lasciare, temporaneamente, le proprie abitazioni sarebbero diventate circa 2mila».

La bomba

L’ordigno bellico rinvenuto ad Auletta e’ una AN-M64 da 500 libbre, circa 224 chili con 127 chili di amatolo. L’operazione durerà quattro ore. L’ordigno verrà fatto brillare in una cava.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home