Attualità

Ascea, mancano medici: dal Comune appello ad Asl e Regione

Mancano medici sul territorio di Ascea e a risentirne sono soprattutto i residenti delle frazioni alte. Appello ad Asl e Regione

Luisa Monaco

5 Febbraio 2022

ASCEA. Mancano medici, dal Comune di Ascea un appello alle autorità regionali e sanitarie. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ha deciso di fare voti al presidente della Regione, Vincenzo De Luca, all’assessore alla sanità e al direttore generale dell’Asl affinché risolvano i problemi che da troppo tempo si segnalano sul territorio comunale.

“Intere comunità del nostro comune, costituite in prevalenza da persone anziane e spesso non autosufficienti, sono prive di assistenza per quanto riguarda la medicina di base”, osservano da palazzo di città. In particolare sono le frazioni alte (Terradura, Catona e Mandia, per circa 600 abitanti) a vivere questo problema, sorto in seguito al pensionamento dei medici convenzionati, mentre altri lasceranno a breve.

Ascea era stata un anno fa già dichiarata zona carente di assistenza medica; un ruolo, poi, attribuito a Pisciotta, ed oggi il medico che ha qui studio, “nonostante il comune di Ascea abbia messo a disposizione gratuitamente gli ambulatori, sia ad Ascea Capoluogo che a Terradura, Catona e Mandia, si rifiuta di spostarsi dall’ambulatorio di Pisciotta per assistere in loco i cittadini di Ascea, tra cui molte persone anziane ed estremamente fragili”.

Di qui, considerato il numero di abitanti di Ascea che si moltiplicano esponenzialmente durante l’estate, e le difficoltà nel raggiungere gli studi medici, è stato chiesto alle autorità regionali e sanitarie di provvedere a bandire la carenza di medici di medicina generale con obbligo di studio sul territorio comunale, considerato anche che a breve andranno in pensione altri due medici di base.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Medaglia al “Merito della Sanità Pubblica”: anche il salernitano Salvatore Gatto tra i premiati da Mattarella

«Ha dedicato molto del suo tempo all'assistenza di pazienti pediatrici ed adolescenti meno abbienti», la motivazione del Quirinale

Antonio Pagano

08/04/2025

Eboli: al via la manifestazione di interesse per “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”, ecco cos’è

Un laboratorio di innovazione sociale e attivazione giovanile, ecco come partecipare

Ecomuseo del Bussento Contemporaneo: ecco la programmazione culturale

La programmazione culturale si svolgerà dal 22 al 27 aprile

Legalità, bullismo e stupefacenti: i Carabinieri incontrano le scuole di Polla

L'incontro si è tenuto questa mattina presso l'Auditorium "Rocco Giuliano" per discutere di legalità, bullismo e uso di stupefacenti

Cilento terra di longevità: Raffaela Corrente festeggia 102 anni

Nonna Raffaela ha legami con Giungano, Trentinara e Cicerale: nata l’8 aprile 1923 a Cicerale, ha vissuto per 70 anni a Giungano, paese dell’uomo che ha sposato, per poi trascorrere un periodo della sua vita anche a Trentinara

Aeroporto Salerno: raddoppiate le destinazioni internazionali, ecco le nuove tratte | VIDEO

13 nuove rotte internazionali, ecco quali città si potranno raggiungere

Riqualificazione del borgo di Roscigno Vecchia: il Comune candida il progetto alla Presidenza del Consiglio

L’iniziativa, elaborata dall’Ufficio Tecnico comunale, prevede un investimento di circa 4,3 milioni di euro per il rilancio del territorio

Sala Consilina: aree dismesse e in disuso, comune punta a fondi. Serviranno per campi e villa comunale | VIDEO

Un intervento pensato per restituire nuova vita a spazi pubblici importanti per la comunità: per garantire aggregazione, sport e tempo libero

Tumore al seno, a Palomonte una giornata di prevenzione con lo scienziato Giovanni Corso

Chirurgo senologo, ricercatore presso l'Università degli studi di Milano e responsabile Miur per la ricerca, sarà a Palomonte il 19 aprile

Agropoli, si torna a parlare di question time: “no” della maggioranza

Reintroduzione del question time? Si del presidente del consiglio ma la maggioranza si conferma contraria

“Dieta Med in Camp”: il Cilento celebra la Dieta Mediterranea tra solidarietà ed eccellenze enogastronomiche

Due giorni dedicati a Dieta Mediterranea, territorio e sociale con chef, produttori e medici

Torna alla home