Approfondimenti

Robot aspirapolvere: intelligenza artificiale e mappatura

Redazione Infocilento

7 Febbraio 2022

Quando si tratta di dedicarsi alle pulizie di casa, il supporto offerto da un robot aspirapolvere non è certo da sottovalutare. Questo dispositivo è l’aiuto perfetto per tutti coloro che non hanno abbastanza tempo per dedicarsi alle faccende domestiche o, semplicemente, non hanno voglia di mettersi a spazzare il pavimento tutti i giorni, magari dopo aver già faticato abbastanza sul lavoro. Ecco, quindi, che i robot aspirapolvere assecondano le esigenze di molte persone: i marchi più importanti del settore propongono soluzioni che aiutano a pulire la casa in maniera efficace, mentre ci si può dedicare ad altro. Fanno tutto gli elettrodomestici, insomma.

Le caratteristiche di un robot aspirapolvere

Per essere in grado di svolgere il proprio compito alla perfezione, un robot aspirapolvere è studiato e messo a punto in maniera da agire in maniera quasi del tutto autonoma. Questi dispositivi rappresentano dei modelli automatizzati che hanno la capacità di pulire il pavimento da soli, e non c’è bisogno di un operatore che li manovri. Alcuni modelli all’avanguardia permettono perfino la gestione delle operazioni a distanza: gli elettrodomestici ricevono le istruzioni tramite lo smartphone o il tablet del padrone di casa. Di conseguenza, si può uscire, o semplicemente dedicarsi ad altro, mentre il robot pulisce ogni angolo del pavimento. Quando poi si ritorna a casa, per terra è tutto pulito. Il monitoraggio a distanza permette di avere la situazione sempre sotto controllo, così che eventuali problemi che si dovessero manifestare in maniera imprevista possano essere risolti in men che non si dica.

Tecnologia all’avanguardia

La tecnologia di questi elettrodomestici nel corso degli ultimi anni ha compiuto passi da gigante. Agli inizi, invece, i robot aspirapolvere palesavano dei problemi che davano origine a problemi di non poco conto. Una volta entrati in azione, i dispositivi pulivano le superfici che dovevano trattare, ma una volta che il percorso era stato completato tutto ciò che era stato fatto veniva come dimenticato. Un inconveniente di questo tipo non era problematico tanto per gli automi che portavano a termine la propria mansione, ma lo era per i dispositivi che, invece, si trovavano in appartamenti con spazi molto grandi, e che quindi richiedevano che il lavoro venisse svolto in più momenti intervallati da pause necessarie per la ricarica della batteria. In pratica, succedeva che il robot, dopo essere tornato alla base per ricaricarsi, poi ricominciava a lavorare sul percorso che aveva coperto poco prima. Di conseguenza veniva consumata una quantità di energia nettamente superiore al necessario, e il lavoro durava molto più del dovuto.

L’intelligenza artificiale

Di fronte a queste difficoltà, i marchi produttori non hanno potuto fare altro che intervenire per rimediare, facendo affidamento sull’intelligenza artificiale in misura ancora più consistente. È per questo motivo che sono stati sviluppati e posti sul mercato i robot aspirapolvere con mappatura. La mappatura può essere definita come il processo che il robot utilizza la prima volta in cui entra in azione per disegnare una mappa della casa in cui si trova; mappa che, una volta ultimata, può essere memorizzata. Così, nelle operazioni successive il robot non deve conoscere ex novo la mappa del contesto, perché già l’ha scoperta; in più, l’elettrodomestico sa in quali punti è passato le volte precedenti. Per questo motivo, quando riparte il robot sa quali punti sono stati lasciati scoperti e può agire di conseguenza.

Come funziona un robot aspirapolvere con mappatura

I movimenti compiuti dai robot aspirapolvere con mappatura si svolgono per linee parallele e non sono casuali, a differenza di quello che avviene quando non si esegue la mappatura. Come è facile intuire, stiamo parlando di una funzione decisamente utile e importante, anche perché permette di ottimizzare i movimenti del dispositivo. I benefici che ne scaturiscono sono significativi in primo luogo per ciò che riguarda l’efficacia delle operazioni di pulizia, ma anche dal punto di vista del risparmio energetico. Questo non è certo un aspetto da sottovalutare, sia in termini di sostenibilità ambientale, sia banalmente sul piano economico, considerati i livelli raggiunti negli ultimi tempi dal costo dell’energia elettrica.

Pro e contro dei robot aspirapolvere con mappatura

Come è facile immaginare, i robot aspirapolvere che mettono a disposizione la funzione di mappatura hanno un prezzo più elevato rispetto agli altri modelli. Si tratta, però, di un investimento che vale la pena di sostenere e affrontare, soprattutto se si prendono in considerazione le prestazioni di cui si può usufruire nel corso del tempo. La mappatura contribuisce a migliorare le performance e, in più, riduce i consumi. Ecco perché è consigliabile scegliere un modello avanzato, che si prenda cura di tutti gli spazi della casa e li pulisca con la massima efficacia. Tutto questo permette di faticare meno nello svolgimento delle faccende domestiche e al contempo incrementa il comfort abitativo, in una casa sempre ordinata e pulita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Preventivo assicurazione auto: cosa incide sulla formazione del premio RC?

Il prezzo della polizza RC Auto è da sempre l’elemento principale che gli assicurati utilizzano per valutare la convenienza a stipulare il contratto assicurativo. L’importo, o premio assicurativo, è la cifra pagata dal contraente della polizza come corrispettivo dell’obbligazione assunta dalla compagnia di pagare il danno causato da un eventuale sinistro.ContenutiLe caratteristiche di un robot aspirapolvereTecnologia all’avanguardiaL’intelligenza artificialeCome […]

Gestione delle scorte e tecnologie emergenti: il magazzino del futuro

Quando si pensa al magazzino, spesso lo si immagina come uno spazio in cui impilare prodotti in attesa che vengano spediti. In realtà, oggi la gestione delle scorte è diventata un vero e proprio nodo strategico che influisce su diversi aspetti, come la soddisfazione dei clienti, la reputazione aziendale e l'organizzazione di tutte le fasi della catena produttiva.

Come e dove stampare la tesi di laurea: tutto quello che dovresti sapere

Chiunque si chieda come stampare una tesi di laurea si trova al passo finale del percorso accademico. Non a caso, manca solo l’ultimo tassello, e proprio per questo il risultato finale deve essere impeccabile e rispecchiare gli standard richiesti dalla propria università. Per semplificare questo processo, molti studenti si rivolgono ai servizi di stampa online. […]

Ernesto Rocco

27/03/2025

Come comprare casa all’asta nel Cilento: Guida completa per investitori

Il Cilento, con le sue meravigliose località come Marina di Camerota, Palinuro e Ascea, è una delle zone più affascinanti della Campania.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Tendenze moda bambina 2025: quali saranno i look più amati

La moda è sempre in movimento, cercando novità, tendenze, offrendo creatività e qualità per rendere persino gli abiti che si indossano un modo per esprimere se stessi e i propri gusti. Siamo abituati ad attribuire le tendenze solo agli adulti, eppure la moda bimbi ha altrettanto spazio.ContenutiLe caratteristiche di un robot aspirapolvereTecnologia all’avanguardiaL’intelligenza artificialeCome funziona […]

SMET eccellenza italiana. Il Cav. De Rosa: “non è un traguardo ma un percorso”

Il gruppo SMET, protagonista della logistica sostenibile in Italia e in Europa, è stato annoverato tra le aziende più rilevanti della Campania da “Eccellenza Italiana”, l’organizzazione che celebra ogni anno il meglio del Made in Italy. Un riconoscimento che, come sottolineato dal Cav. Domenico De Rosa, CEO di SMET, non rappresenta un punto di arrivo, […]

Il Cavaliere De Rosa da Verona lancia appello agli imprenditori ed indica la strada per la ripresa

“Noi imprenditori, siamo il motore dell’economia, non i servitori di un’ideologia calata dall’alto”

Il valore della condivisione nel business: l’approccio innovativo di QuBox per la Pasqua aziendale

La Pasqua è una festività che porta con sé un forte valore simbolico di rinnovamento, speranza e condivisione. Nel contesto aziendale, questa ricorrenza rappresenta un’occasione speciale per rafforzare i rapporti con clienti, partner e collaboratori, trasmettendo un messaggio di apprezzamento e fiducia reciproca.

Richiesta di dichiarazione di morte presunta di Lano Nicola – R.G. n. 618/2024 V.G.

Il Tribunale di Nocera Inferiore, con decreto del Presidente di Sezione f.f. Dr. Tommaso Mainenti emesso in data 03.10.2024 nell’ambito del procedimento n. 618/2024 Ruolo Generale V.G. e depositato in cancelleria in pari data, ordina le pubblicazioni per la dichiarazione di morte presunta del sig. Lano Nicola, nato a Nocera Inferiore (SA), il 19.12.1955, con […]

Cassette postali condominiali: tendenze e novità

Chi è stufo delle classiche cassette postali condominiali in alluminio, orizzontali o verticali, che sembrano spesso tutte uguali in ogni edificio, in questo 2025 potrà optare per soluzioni nuove e decisamente inedite.ContenutiCassette in legnoCassette smartCassette sostenibiliCassette di design personalizzate Molte aziende specializzate in questo specifico campo, infatti, hanno progettato modelli originali, utilizzando nuovi materiali, sfruttando […]

Torna alla home