Ecco le previsioni per il week end su Cilento e Vallo di Diano, con tendenza per i giorni successivi.
Sabato 19 – Domenica 20:
Generali condizioni di cielo poco nuvoloso per l’intero fine settimana, salvo locali formazioni di nubi nelle aree montuose ma senza fenomeni associati. Temperature stazionarie con valori in linea con la media del periodo o lievemente al di sopra. Venti deboli di direzione variabile con componente maggiormente da nord. Mare poco mosso.
Tendenza successiva:A partire da lunedì è previsto un consolidamento dell’alta pressione su tutto il bacino del mediterraneo. Alta pressione dinamica con valori al suolo ben oltre i 1030 hpa e con altezza del geopotenziale a 500 hpa al di sopra dei 5800 metri. La mappa in basso del centro di calcolo statunitense, prevista per martedì 22 dicembre, credo che sia comprensibile a chiunque. Una configurazione barica che trova pochi riscontri anche in piena estate. Chiaramente gli effetti saranno ben diversi: la compressione dell’aria nei bassi strati causerà – durante la notte e al primo mattino – l’accumulo di umidtà con conseguente formazioni di strati nebbiosi estesi e persistenti su tutte le aree interne della regione. Nebbie che, su alcune località ai confini con la Lucania, potrebbero persistere fino alla tarda mattinata. Nubi basse, invece, sempre al primo mattino, interesseranno le aree costiere ma in rapido dissolvimento durante la giornata. Soleggiato e mite sui colli e sui monti.Temperature in aumento nei valori massimi, in diminuzione le minime della notte con escursione termica giornaliera molto accentuata. Venti deboli da sud, mare quasi calmo o poco mosso.
Una situazione che non troverà sbocchi almeno fino alla Vigilia del Santo Natale.
E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza
Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.
Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.
Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso